Redazione RHC : 18 Dicembre 2023 16:24
MongoDB ha informato i clienti che i suoi sistemi aziendali sono stati violati la scorsa settimana, esponendo i dati dei suoi clienti che sono ora nelle mani di aggressori.
Nelle e-mail inviate ai clienti MongoDB per conto del CISO Lena Smart, la società ha dichiarato di aver scoperto che i suoi sistemi erano stati hackerati il 13 dicembre e ha immediatamente iniziato a indagare sull’incidente.
“MongoDB sta indagando su un incidente di sicurezza che coinvolge l’accesso non autorizzato a determinati sistemi aziendali”, si legge nell’e-mail. — L’incidente comporta la divulgazione dei metadati dell’account e delle informazioni di contatto del cliente. Al momento, non siamo a conoscenza di alcun impatto sui dati archiviati dai clienti in MongoDB Atlas.”
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Sebbene l’azienda sia sicura che gli aggressori non siano riusciti ad accedere ai dati dei clienti in MongoDB Atlas, i rappresentanti di MongoDB ipotizzano che gli hacker potrebbero aver mantenuto l’accesso ai sistemi compromessi per qualche tempo prima che l’attacco è stato scoperto.
Gli aggressori potrebbero aver ottenuto i seguenti dati: nomi di clienti, numeri di telefono, indirizzi e-mail e altri metadati degli account cliente, inclusi i registri di sistema per almeno un client.
Poiché i metadati dei clienti sono stati esposti, MongoDB incoraggia tutti ad abilitare l’autenticazione a più fattori sui propri account, modificare le password e rimanere vigili contro gli attacchi di phishing e di ingegneria sociale.
Ulteriori aggiornamenti, compresi quelli riportati di seguito, sono disponibili nella pagina di Alerts di Mongo DB.
Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...
Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...
Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...
Noi di Red Hot Cyber lo diciamo da tempo: affidarsi esclusivamente a infrastrutture critiche gestite da enti statunitensi è un rischio per l’autonomia strategica europea. È anni che s...
A partire da poco dopo la mezzanotte del 15 aprile 2025, BreachForums – uno dei principali forum underground – risulta offline sia nella sua versione clearnet che nella controparte su re...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006