Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Minority Report è qui! L’Argentina adotta sistemi basati su AI di Polizia Predittiva

Redazione RHC : 4 Agosto 2024 08:28

La settimana scorsa, il governo del presidente Javier Miley in Argentina ha annunciato la creazione di un gruppo di intelligenza artificiale all’interno della direzione per la criminalità informatica e gli affari informatici del paese che utilizzerà software statistici per prevedere la criminalità.

La missione dell’Unità di Intelligenza Artificiale Applicata alla Sicurezza (UIAAS) è prevenire, individuare, indagare e perseguire i crimini e le loro connessioni utilizzando l’intelligenza artificiale“, ha affermato il Dipartimento di Sicurezza nella risoluzione .

L’UIASS monitorerà Internet e il dark web per indagare sui crimini e identificare i criminali, analizzare immagini e video dalle telecamere a circuito chiuso in tempo reale e utilizzare algoritmi di apprendimento automatico per analizzare i dati storici sulla criminalità e prevedere crimini futuri.

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Come ha notato El País , il governo argentino, nonostante i tagli alle agenzie governative, sta creando una nuova agenzia per prevedere i crimini, che ricorda la trama del Minority Report di Philip K. Dick, dove le persone vengono perseguitate per crimini che non hanno ancora commesso.

    Tuttavia, il Ministero della Sicurezza argentino cita un’altra fonte di ispirazione: “Paesi come Stati Uniti, Cina, Regno Unito, Israele, Francia, Singapore, India e altri sono pionieri nell’uso dell’intelligenza artificiale nel governo e nelle forze di sicurezza”.

    I rapporti mostrano che le previsioni effettuate attraverso la polizia predittiva si sono rivelate piuttosto imprecise. Secondo un rapporto di The Markup dello scorso anno, le previsioni sui crimini effettuate nel 2018 dalla polizia di Plainfield hanno avuto un tasso di successo inferiore allo 0,5%.

    New York ha recentemente iniziato a testare un sistema di rilevamento delle armi basato sull’intelligenza artificiale nella metropolitana.

    Sui social media, il Centro per lo Studio della Libertà di Espressione e l’Accesso all’Informazione dell’Università di Palermo a Buenos Aires ha espresso preoccupazione per la mancanza di trasparenza nell’acquisizione e nell’impiego di tecnologia da parte del governo argentino, rilevando che tecnologie simili sono state utilizzato in passato per profilare accademici, giornalisti, politici e attivisti.

    Non tutti i programmi predittivi sono imprecisi o contraffatti. I ricercatori dell’Università di Chicago nel 2022 hanno affermato di aver sviluppato un algoritmo che prevede le scene del crimine una settimana prima che si verifichino con una precisione del 90%. Lo studio ha anche scoperto che i crimini commessi nelle aree più ricche portano a più arresti rispetto ai crimini commessi nelle aree svantaggiate: un difetto istituzionale, non tecnico.

    Gli accademici argentini ed europei considerano un successo il sistema di intelligenza artificiale predittiva Prometea, sviluppato dalla Procura della città di Buenos Aires. In un rapporto del 2020, Juan G. Corvalan ed Enzo Maria Le Fevre Servini hanno affermato che Prometea “prevede la risoluzione di un caso giudiziario in meno di 20 secondi con una precisione del 96%”.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    A lezione di IA a 6 anni: la Cina prepara i suoi bambini alla rivoluzione dell’intelligenza artificiale

    La Cina introdurrà corsi di intelligenza artificiale per gli studenti delle scuole primarie e secondarie questo autunno. L’iniziativa prevede che i bambini a partire dai sei anni imparino ...

    Attacco Hacker a 4chan! Dove è nato Anonymous, probabilmente chiuderà per sempre

    L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...

    Zero-day su iPhone, Mac e iPad: Apple corre ai ripari con patch d’emergenza

    Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...

    CVE e MITRE salvato dagli USA. L’Europa spettatrice inerme della propria Sicurezza Nazionale

    Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...

    Spotify è Andato giù e DarkStorm Rivendica un attacco DDoS col botto!

    ​Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...