Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Ministero della Sanità italiano hackerato? “Gli sviluppatori italiani sono degli scimpanzè”

Redazione RHC : 2 Novembre 2021 12:17

Questa è una storia pubblicata questa notte sul noto forum underground RaidForums, anche se non sappiamo la reale autenticità della stessa.

Ve la raccontiamo così come l’abbiamo compresa e la chiusura del post riporta un epilogo della tragica situazione nella quale versa l’Italia per quel che concerne la sicurezza informatica.

Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Un black hacker viene contattato per sapere se si possa ottenere dei vaccini specificatamente per l’Italia. Il black hacker ha pensato:

    “non ci sono problemi, tanto gli sviluppatori italiani sono degli scimpanzé e troverò sicuramente una falla sull’applicazione web”.

    Dopo circa un’ora il black hacker aveva trovato un buco:

    “dopo 8 ore avevo il controllo completo sui DB, shell Linux. Ho ottenuto alcune credenziali, ho dato il vaccino al mio amico e ho iniziato a conoscere meglio il sistema. Avrei potuto ottenere dati su spedizioni, container, qualsiasi cosa relativa all’assistenza sanitaria, ho avuto accesso al 100%, server di posta, bla bla bla. Alla fine ho deciso di pagare un annuncio di Jabber e trovare un acquirente per l’accesso.”

    A questo punto il black hacker viene contattato da un ragazzo che gli dice che sta avviando una società di sicurezza informatica il quale vorrebbe acquisire i dati per poi poter avvertire il Ministero e quindi avere dei ritorni in termini di brand reputation per la sua neonata azienda.

    Il black hacker lo avverte:

    “non farlo perché in Italia sono scimpanzé e sprechi solo i tuoi soldi. Mi ignora e continua a chiedere l’accesso. Gli vendo gli accessi per 15k$ in monero”

    A questo punto il ragazzo contatta il ministero il quale gli chiede i sample, che richiede al black hacker il quale li fornisce. Il ragazzo chiede al Ministero di informare gli utenti secondo la legge del GDPR. Successivamente, vista l’insistenza, viene ricattato.

    Ora non sappiamo se questa storia sia vera o falsa, ma sicuramente l’Italia sta diventando la “barzelletta” europea in termini di sicurezza informatica e la morale in chiusura del post da parte dell’utenza “ItalyIsMafia” fa capire bene questo:

    “Non prendere di mira i sistemi italiani perché sono poveri scimpanzé ritardati. Questo poveretto ha sprecato 15k dollari nella speranza che dato che milioni di persone sono state hackerate, potesse pubblicare una dichiarazione di violazione e quindi informare i milioni di utenti coinvolti e citare la sua azienda per averli avvisati.”

    “Ha imparato a sue spese che l’Italia non è un paese ma una mafia, dal momento che non ho mai sentito di un paese legittimo come la Germania o la Danimarca, che un ministero informato di una violazione informatica abbia ricattato la persona che glielo aveva fatto sapere affinché queste informazioni non divenissero pubbliche.”

    Ed inoltre ha aggiunto quanto segue:

    “tra l’altro ho parlato con lui (il mio cliente) e me lo ha detto oggi, mi ha detto che – ho provato a scrivere ai media e non ho ricevuto risposta, ho provato a rivelarlo ai tecnici e sono stato ricattato, oltre ai soldi buttati –

    E chiude con questo:

    “quindi, prendi questo come un promemoria da un black-hacker ad un white-hacker di non lavorare con l’Italia, lascia che vengano maltrattati e che muoiano come paese, perché sicuramente non hanno un sistema che vale la pena difendere”

    Qualcuno nel mentre ha chiesto i sample per vedere se si tratta di dati reali. Monitoriamo la vicenda per comprendere l’accaduto.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Ma quale Agenda 2030! 9 reattori nucleari per un chatbot è l’altra faccia dell’intelligenza artificiale

    Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...

    25 Aprile: Dalla Resistenza alla Cyber Resistenza – Difendiamo la Libertà Digitale

    Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...

    Le Action Figure della Cyber Security. Red Hot Cyber lancia la serie “Chiama Ammiocuggino!”

    In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti&#...

    GPT-4 scrive un exploit prima del PoC pubblico. La corsa alla Patch non è mai stata così essenziale

    AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...

    HackerHood di RHC Rivela due nuovi 0day sui prodotti Zyxel

    Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...