fbpx
Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Milioni di dispositivi a rischio. La Vulnerabilità Critica di Chrome Minaccia Android e macOS

Redazione RHC : 18 Settembre 2024 10:15

Gli specialisti BI.ZONE hanno condotto un’analisi tecnica di una vulnerabilità critica nel motore JavaScript V8 utilizzato nel browser Google Chrome. È stato stabilito che la vulnerabilità rappresenta una minaccia per gli utenti di smartphone Android e alcuni modelli di laptop con macOS.

Google ha annunciato lo sfruttamento della vulnerabilità CVE-2024-7965 il 26 agosto, pochi giorni dopo il rilascio della versione 128.0.6613.84, che ha corretto l’errore. La vulnerabilità consente agli aggressori di assumere il controllo del renderer del browser quando un utente accede a un sito contenente codice JavaScript appositamente predisposto. Sulla scala CVSS questa vulnerabilità ha ottenuto un punteggio di 8,8 su 10, indicando la sua elevata pericolosità.

Secondo diversi ricercatori, CVE-2024-7965 è stato utilizzato dagli aggressori insieme a CVE-2024-7964, una vulnerabilità nella piattaforma Privacy Sandbox in Chrome. Se combinate, queste vulnerabilità consentono agli aggressori non solo di assumere il controllo del browser di una vittima, ma anche di accedere a dati sensibili come password, cronologia di navigazione e cookie memorizzati. Uno sfruttamento riuscito consente inoltre di installare spyware sul dispositivo per tenere traccia delle azioni dell’utente nel browser.

Prova la Demo di Business Log! L'Adaptive SOC italiano

Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro.

Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg

Promo Corso CTI

Anche tutti i browser basati su Chromium sono a rischio. In alcuni di essi, l’errore potrebbe ancora non essere corretto. Dall’analisi è emerso che la vulnerabilità CVE-2024-7965 si applica ai dispositivi con architettura del processore ARM, come i laptop Apple rilasciati dopo novembre 2020 e gli smartphone Android di qualsiasi versione.

Gli esperti hanno stabilito che CVE-2024-7965 è associato a una gestione errata dei valori durante l’ottimizzazione del tempo di esecuzione del codice JavaScript. Un errore porta alla possibilità di scrivere e leggere al di fuori dell’area di memoria legittima, il che, a sua volta, consente di prendere il controllo dell’esecuzione del codice.

Ciò consente a un criminale informatico, se esiste una vulnerabilità XSS comune su un sottodominio di un sito popolare (ad esempio, mio.esempio.com), di rubare una sessione utente sul sito principale e su tutti gli altri sottodomini (ad esempio, esempio.com e mail.esempio.com). Le conseguenze vanno dalla fuga di dati riservati all’infezione del dispositivo con malware.

Si consiglia agli utenti di aggiornare il proprio browser alla versione più recente se gli aggiornamenti automatici non sono configurati per proteggere i propri dispositivi.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Articoli in evidenza

Anonymous Italia risponde agli attacchi di NoName057(16). Deface contro siti russi!

Negli ultimi giorni, il collettivo hacktivista italiano Anonymous Italia ha risposto agli attacchi informatici sferrati dal gruppo filorusso NoName057(16) colpendo una serie di obiettivi russi. Gli at...

Windows sotto scacco: scoperta una vulnerabilità che bypassa tutte le attivazioni!

Gruppo di ricerca MASSGRAVE ha presentato un Exploit chiamato TSforge che consente di attivare qualsiasi versione di Windows a partire da Windows 7, nonché tutte le edizioni di Microsof...

220$ per entrare nella Polizia di Stato Italiana: l’inquietante offerta di EDRVendor

Su BreachForum un utente dallo pseudonimo EDRVendor ha venduto, dopo poche ore dall’annuncio, l’accesso ad una cassetta postale della polizia di stato italiana. Oltre alla mail viene off...

Google Scopre Triplestrength: il gruppo Ransomware che colpisce il Cloud per estrarre Criptovalute

Team di intelligence sulle minacce di Google ha reso pubblica l’informazione sul gruppo di hacker Triplestrength, finora sconosciuto, attivo dal 2020. Il gruppo è composto da poc...

NoName057(16) Cancellato da Telegram! Ma subito il “Reborn” Con Attacchi DDoS All’Italia!

I canali Telegram degli hacker filorussi di NoName057(16) sono stati eliminati da telegram. Ma subito gli attivisti ricreano nuovi canali marchiati con il suffisso “reborn“. Ma...