Redazione RHC : 17 Luglio 2022 12:31
Microsoft ha apportato modifiche alle condizioni di utilizzo del catalogo di Microsoft Store, che sono entrate in vigore di recente.
Il cambiamento più controverso è stato il divieto di trarre profitto attraverso il catalogo dalla vendita di software open source o di qualsiasi altra applicazione normalmente distribuita gratuitamente.
Il requisito introdotto è volto a combattere i terzi che traggono profitto dalla vendita di assembly di popolari programmi open source.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
L’organizzazione per i diritti umani Software Freedom Conservancy non è d’accordo con il cambiamento delle regole.
Alcuni progetti, come Krita, Shotcut e Paint.NET, cercano di guadagnare denaro attraverso le vendite nel Microsoft Store. Anche Inkscape veniva venduto, ma poi il pagamento è diventato facoltativo.
Microsoft sostiene che la decisione è stata presa a causa della difficoltà di identificare i veri sviluppatori al fine di proteggere gli utenti dalla manipolazione del software open source e dalla vendita di programmi che possono essere legalmente scaricati gratuitamente.
L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...
Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...
Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...
Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...
Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006