Redazione RHC : 22 Febbraio 2023 06:51
Microsoft ha rilasciato un aggiornamento speciale per gli utenti Windows (KB5021751) che raccoglie dati di diagnostica e telemetria sul sistema se il proprietario del PC utilizza ancora una versione obsoleta di Office (Office 2013, Office 2010 e Office 2007). Allo stesso tempo, l’azienda assicura il rispetto della privacy degli utenti.
KB502175 viene distribuito tramite Windows Update e verrà installato solo sui dispositivi in cui l’utente ha abilitato la funzionalità Ricevi aggiornamenti per altri prodotti Microsoft. Cioè, non è obbligatorio.
L’annuncio dell’azienda sottolinea che l’aggiornamento verrà installato solo su sistemi che eseguono una delle seguenti versioni di Microsoft Office: Office 2013, Office 2010 o Office 2007. Non verranno installati file aggiuntivi e l’aggiornamento verrà eseguito solo una volta per verificare se Office ha raggiunto la fine del periodo di supporto e che presto sarà necessario un aggiornamento.
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
![]()
Supporta RHC attraverso:
- L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
- Ascoltando i nostri Podcast
- Seguendo RHC su WhatsApp
- Seguendo RHC su Telegram
- Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
“Questo aggiornamento raccoglie dati di diagnostici e sulle prestazioni del sistema per valutare l’uso delle versioni installate di Office e determinare il modo migliore per supportare e servire tali sistemi”
ha affermato Microsoft. e ha aggiunto:
“I dati vengono raccolti dalle voci di registro e dalle API. L’aggiornamento non raccoglie informazioni sulla licenza, informazioni sui clienti o dati di prodotti non Microsoft. Microsoft apprezza, protegge e difende la privacy degli utenti”.
La società ricorda che i vecchi Office non ricevono aggiornamenti di sicurezza e gli utenti di “versioni non supportate potrebbero riscontrare problemi di prestazioni e affidabilità”.
Tuttavia, non è ancora chiaro cosa Microsoft intenda fare con i dati raccolti da KB502175.
Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...
Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...
Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...
Noi di Red Hot Cyber lo diciamo da tempo: affidarsi esclusivamente a infrastrutture critiche gestite da enti statunitensi è un rischio per l’autonomia strategica europea. È anni che s...
A partire da poco dopo la mezzanotte del 15 aprile 2025, BreachForums – uno dei principali forum underground – risulta offline sia nella sua versione clearnet che nella controparte su re...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006