Redazione RHC : 18 Dicembre 2021 06:44
Martedì 14 dicembre ha avuto luogo il rilascio pianificato degli aggiornamenti mensili da parte di Microsoft. Sono state risolte un totale di 67 vulnerabilità, inclusa una vulnerabilità zero-day. 60 vulnerabilità sono contrassegnate come importanti, le altre come critiche.
La versione di dicembre risolve:
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Come riportato nel titolo, Microsoft ha anche rilasciato un fix per una vulnerabilità zero-day ( CVE-2021-43890 ) già sfruttata in attacchi informatici. Il problema interessa il programma di installazione di Windows AppX ed è stato utilizzato dai criminali informatici in varie campagne di distribuzione di malware, tra cui Emotet, TrickBot e BazaLoader.
La vulnerabilità potrebbe essere sfruttata da un utente malintenzionato remoto con privilegi ridotti, ma ciò richiederebbe l’interazione dell’utente.
“Stiamo esaminando le segnalazioni di una vulnerabilità di spoofing nel programma di installazione di AppX che interessa Microsoft Windows. Microsoft è a conoscenza di attacchi in cui gli aggressori cercano di sfruttare questa vulnerabilità utilizzando pacchetti appositamente configurati contenenti la famiglia di malware nota come Emotet/Trickbot/Bazaloader”
ha affermato Microsoft.
Per eseguire un attacco, un utente malintenzionato può creare un allegato e-mail di phishing dannoso e convincere l’utente attaccato ad aprirlo.
Il rischio di cadere vittima di malintenzionati è maggiore per gli utenti con privilegi di amministratore rispetto agli utenti con privilegi bassi.
Il 25 febbraio 2025 WindTre ha rilevato un accesso non autorizzato ai sistemi informatici utilizzati dai propri rivenditori. L’intrusione, riconosciuta come un’azione malevola, è st...
Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...
Un’improvvisa e massiccia interruzione di corrente ha colpito la Penisola Iberica, gettando vaste zone di Spagna e Portogallo al buio e causando significative interruzioni alle infras...
Il report DarkMirror Q1 2025 di DarkLab, il laboratorio di Cyber Threat Intelligence di Red Hot Cyber, offre un’analisi dettagliata dell’evoluzione del ransomware in Italia e nel mondo. ...
Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006