Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Microsoft Fa Pulizia! Addio a PPTP e L2TP, La Nuova Era delle VPN è Arrivata

Redazione RHC : 14 Ottobre 2024 14:38

Microsoft non supporterà più il protocollo PPTP (Point-to-Point Tunneling Protocol) e il protocollo L2TP (Layer 2 Tunneling Protocol) nelle versioni future di Windows Server. L’azienda consiglia agli amministratori di passare ad altri protocolli che garantiscano la sicurezza.

Da oltre 20 anni le aziende utilizzano i protocolli VPN PPTP e L2TP per fornire accesso remoto alle reti aziendali e ai server Windows. Tuttavia, nel corso del tempo, gli attacchi sono diventati più sofisticati e potenti e questi protocolli sono diventati meno sicuri.

Ad esempio, PPTP è vulnerabile agli attacchi di forza bruta offline che utilizzano hash di autenticazione intercettati e L2TP non fornisce crittografia se non utilizzato insieme a un altro protocollo come IPsec. Inoltre, se la combinazione L2TP e IPsec è configurata in modo errato, ciò può aprire la porta agli attacchi.

Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)

Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.

Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Di conseguenza, gli sviluppatori Microsoft hanno deciso di abbandonare in futuro il supporto per PPTP e L2TP.

“Questa mossa fa parte della strategia di Microsoft volta a migliorare la sicurezza e la produttività migrando gli utenti verso protocolli più sicuri come Secure Socket Tunneling Protocol (SSTP) e Internet Key Exchange versione 2 (IKEv2)”, ha affermato la società. “Questi protocolli moderni forniscono una migliore crittografia, velocità di connessione più elevate e affidabilità, rendendoli più adatti agli ambienti di rete sempre più complessi di oggi.”

Nella loro pubblicazione i rappresentanti di Microsoft elencano i seguenti vantaggi dei protocolli citati.

SSTP:

  • crittografia avanzata: il protocollo utilizza la crittografia SSL/TLS, fornendo un canale di comunicazione sicuro;
  • Bypass del firewall – SSTP può facilmente passare attraverso la maggior parte dei firewall e proxy, garantendo connessioni ininterrotte;
  • Facilità d’uso: grazie al supporto integrato in Windows, SSTP è facile da configurare e distribuire.

IKEv2:

  • maggiore sicurezza: IKEv2 supporta algoritmi di crittografia e metodi di autenticazione avanzati;
  • mobilità e multihoming: il protocollo è particolarmente efficace per gli utenti mobili, mantenendo una connessione VPN quando si cambia rete;
  • Prestazioni migliorate: con una creazione del tunnel più rapida e una latenza inferiore, IKEv2 offre prestazioni più elevate (rispetto ai protocolli legacy).

Microsoft sottolinea che quando una funzionalità diventa obsoleta, ciò non significa che verrà immediatamente rimossa ovunque. Sì, non è più in fase di sviluppo attivo e potrebbe essere rimosso dalle versioni future di Windows, ma questo periodo potrebbe durare da diversi mesi a diversi anni. Cioè, gli amministratori avranno tempo per trovare alternative.

È stato riferito che le versioni future di Windows RRAS Server (server VPN) non accetteranno più connessioni in entrata utilizzando i protocolli PPTP e L2TP. Tuttavia, gli utenti potranno comunque creare connessioni PPTP e L2TP in uscita.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

HackerHood di RHC Rivela due nuovi 0day sui prodotti Zyxel

Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...

A lezione di IA a 6 anni: la Cina prepara i suoi bambini alla rivoluzione dell’intelligenza artificiale

La Cina introdurrà corsi di intelligenza artificiale per gli studenti delle scuole primarie e secondarie questo autunno. L’iniziativa prevede che i bambini a partire dai sei anni imparino ...

Attacco Hacker a 4chan! Dove è nato Anonymous, probabilmente chiuderà per sempre

L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...

Zero-day su iPhone, Mac e iPad: Apple corre ai ripari con patch d’emergenza

Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...

CVE e MITRE salvato dagli USA. L’Europa spettatrice inerme della propria Sicurezza Nazionale

Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...