Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Microsoft Censura Bing

Microsoft dà un giro di vite al chatbot Bing. Limitato a 50 messaggi al giorno

Redazione RHC : 18 Febbraio 2023 16:25

Il nuovo servizio Bing Chat di Microsoft basato su AI, ancora in fase di test, è stato in prima pagina per tanti risultati irregolari. 

Ma sembra essere giunta l’ora di metterci mano. Ad un certo punto negli ultimi due giorni, Microsoft ha notevolmente ridotto la capacità di Bing di minacciare i propri utenti, avere crolli esistenziali o dichiarare il proprio amore per loro.

Durante la prima settimana di Bing Chat, gli utenti hanno notato che Bing (noto anche con il suo nome in codice, Sydney) ha iniziato a comportarsi in modo “particolare” quando le conversazioni sono diventate molto lunghe. 

Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)

Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.

Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Di conseguenza, Microsoft ha limitato gli utenti a 50 messaggi al giorno e cinque input per conversazione. 

Inoltre, Bing Chat non ti dirà più come si sente e mai più parlerà di sé. Almeno così sembrerebbe.

In una dichiarazione condivisa con Ars Technica, un portavoce di Microsoft ha dichiarato: “Abbiamo aggiornato il servizio più volte in risposta al feedback degli utenti e, secondo il nostro blog, stiamo affrontando molte delle preoccupazioni sollevate nelle conversazioni di lunga durata. Di tutte le sessioni di chat finora, il 90% ha meno di 15 messaggi e meno dell’1% ha 55 o più messaggi.”

Mercoledì, Microsoft ha delineato ciò che ha appreso finora in un post sul blog, e in particolare ha affermato che Bing Chat “non è un sostituto o un sostituto del motore di ricerca“.

Nel frattempo, sul subreddit r/Bing vengono riportati i messaggi di dolore, negazione, rabbia, depressione e altro ancora.

C’è anche la tendenza a incolpare giornalisti come Kevin Roose, che giovedì ha scritto un importante articolo del New York Times sull’insolito “comportamento” di Bing.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Non sono ancora chiari i motivi del grande blackout in Spagna e Portogallo

Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...

Spagna e Portogallo al buio e sospetti di attacco informatico. NoName e DarkStorm Rivendicano

Un’improvvisa e massiccia interruzione di corrente ha colpito la Penisola Iberica, gettando vaste zone di Spagna e Portogallo al buio e causando significative interruzioni alle infras...

Cyberattacchi senza precedenti: il Report DarkMirror di DarkLab lancia l’allarme per l’Italia

Il report DarkMirror Q1 2025 di DarkLab, il laboratorio di Cyber Threat Intelligence di Red Hot Cyber, offre un’analisi dettagliata dell’evoluzione del ransomware in Italia e nel mondo. ...

Ma quale Agenda 2030! 9 reattori nucleari per un chatbot è l’altra faccia dell’intelligenza artificiale

Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...

25 Aprile: Dalla Resistenza alla Cyber Resistenza – Difendiamo la Libertà Digitale

Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...