Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Microrobot Contro il Cancro! Terapia e Farmaci Mirati Grandi come un Chicco di Riso

Redazione RHC : 29 Ottobre 2024 12:47

Gli specialisti della Nanyang Technological University di Singapore hanno creato un microrobot delle dimensioni di un chicco di riso per la somministrazione mirata di farmaci in diverse parti del corpo. L’ispirazione è stata il film Fantastic Voyage degli anni ’60, in cui un equipaggio di sottomarini in scala ridotta entrava in un corpo umano per riparare il cervello di uno scienziato dall’interno.

Secondo il leader del team, Lum Guo Zhang, i metodi tradizionali di trattamento – compresse e iniezioni – hanno un’efficacia inferiore alla somministrazione mirata di farmaci tramite un microdispositivo. Lo sviluppo si basa su microparticelle magnetiche e polimeri sicuri per il corpo umano. Il movimento del robot è controllato utilizzando campi magnetici.

Ciò che è particolarmente importante è che per la prima volta la scienza è riuscita a creare un robot in miniatura in grado di trasportare quattro farmaci diversi contemporaneamente e di rilasciarli in un determinato ordine con il dosaggio richiesto. Nei modelli precedenti la sequenza non poteva essere programmata: i farmaci venivano rilasciati simultaneamente. Inoltre, il robot poteva erogare solo tre sostanze alla volta.

Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)

Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.

Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

“La nostra invenzione è uno strumento importante per la medicina futura, soprattutto nel trattamento del cancro, dove è necessario un controllo preciso su più farmaci”, spiega il coautore Yang Zilin.

Anche il chirurgo Yeo Leong Litt Leonard delle cliniche di Singapore – National University Hospital e Ng Teng Fong General Hospital – vede un grande potenziale nell’uso dei microrobot. Secondo lui, potrebbero sostituire le moderne procedure minimamente invasive con cateteri e sonde, poiché possono raggiungere facilmente le zone del corpo difficili da raggiungere.

“Tali dispositivi potranno essere posizionati nel punto desiderato del corpo e rilasciare gradualmente i farmaci. Questo è molto più sicuro che lasciare un catetere o uno stent nel corpo del paziente per un lungo periodo”, afferma Yeo.

Ora il team sta lavorando per ridurre le dimensioni del dispositivo in modo che possa essere utilizzato nel trattamento dei tumori del cervello, della vescica e dell’intestino.

Ci sono già sviluppi simili nel mondo. Pertanto, gli ingegneri del Massachusetts Institute of Technology hanno creato batterie in miniatura delle dimensioni di un granello di sabbia: possono essere utilizzate come fonte di energia per i microrobot che forniscono medicinali. Una soluzione interessante è stata proposta anche dall’azienda californiana Endiatx. Il loro sviluppo, la capsula robotica PillBot delle dimensioni di un pistacchio , può sostituire l’endoscopia standard. Il dispositivo è dotato di una telecamera controllata ed è sicuro per il corpo.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Ma quale Agenda 2030! 9 reattori nucleari per un chatbot è l’altra faccia dell’intelligenza artificiale

Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...

25 Aprile: Dalla Resistenza alla Cyber Resistenza – Difendiamo la Libertà Digitale

Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...

Le Action Figure della Cyber Security. Red Hot Cyber lancia la serie “Chiama Ammiocuggino!”

In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti&#...

GPT-4 scrive un exploit prima del PoC pubblico. La corsa alla Patch non è mai stata così essenziale

AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...

HackerHood di RHC Rivela due nuovi 0day sui prodotti Zyxel

Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...