Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Metal Works scrive a RHC e fornisce dettagli sulla pubblicazione effettuata dalla cybergang Stormous

Redazione RHC : 6 Aprile 2023 15:35

In relazione all’articolo da noi pubblicato nella giornata di ieri relativo ad una rivendicazione effettuata dalla cybergang Stormous ai danni dell’azienda Metal Works, questo pomeriggio arriva in redazione una delucidazione da parte dell’azienda che pubblichiamo con piacere.

L’azienda riporta che dalle prime analisi effettuate “non risultano essersi verificati attacchi cyber né essere stati sottratti dati da piattaforme e sistemi dell’Azienda, così come non c’è stata alcuna interruzione del proprio business e dell’operatività“.

Inoltre la Metal Work ci informa che sono in corso delle ulteriori “indagini sui sistemi aziendali da parte del Team interno in collaborazione con una società esterna” e che nel caso ci saranno delle novità, verranno comunicate fornendo eventuali riscontri.

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Metal Work è un’azienda italiana specializzata nella produzione di componenti pneumatici per sistemi di automazione. Nata nel 1967, Metal Work nasce come piccola officina produttrice di raccordi automatici per impianti ad aria compressa. Da allora l’azienda ha progressivamente ampliato la propria struttura e gamma produttiva fino a diventare leader di mercato nella componentistica pneumatica per sistemi di automazione. Attualmente commercializziamo cinque diverse gamme di prodotti: attuatori, valvole, unità FRL, raccordi e componenti di movimentazione, tutti presenti nel nostro catalogo di 1700 pagine.

    La sede produttiva principale si trova a Concesio, in provincia di Brescia, con una forza lavoro complessiva di oltre 500 persone e ulteriori 800 dipendenti nella rete di vendita italiana e mondiale. Metal Work ha ottenuto la certificazione di qualità ISO 9001 nel 1992, a cui è seguita nel 2000 la certificazione ambientale secondo ISO 14001.

    La distribuzione dei prodotti e l’assistenza tecnica sono curate da 50 filiali in Italia e all’estero: queste sono in contatto quotidiano con il mercato e forniscono un servizio completo pre/post vendita. La qualità dei prodotti e un’efficiente organizzazione di vendita sono i capisaldi su cui Metal Work ha fondato la propria reputazione. Queste qualità consentono all’azienda di soddisfare tutte le possibili esigenze in termini di automazione pneumatica.

    Il rischio informatico oggi fa parte della normale gestione degli eventi critici che una organizzazione deve sostenere. Pertanto una buona “crisis management” o chiamiamola anche trasparenza ed etica verso i propri clienti deve far parte del DNA delle organizzazioni, come è successo anche in questo caso.

    Purtroppo in Italia sono in poche le aziende che partono da questo approccio e ancora molte organizzazioni cercano di evitare di parlare dei propri incidenti informatici, cosa che non aiuta l’ecosistema che ha bisogno di “lesson learned” per poterci migliorare costantemente.

    Pubblichiamo di seguito l’intera mail pervenuta a Red Hot Cyber da parte di Metal Work, ringraziandola per l’approccio etico e trasparente verso le minacce informatiche.

    Con riferimento alla notizia pubblicata sul sito https://www.redhotcyber.com/ in merito all’attacco rivendicato dalla cyber gang  Stormous, è nostra premura rendere noto che, dalle prime analisi effettuate, non risultano essersi verificati attacchi cyber né essere stati sottratti dati da piattaforme e sistemi dell’Azienda, così come non c'è stata alcuna interruzione del proprio business e dell'operatività.
     
    Già dalla mattinata di ieri e sono attualmente in corso, si stanno svolgendo le dovute analisi ed indagini sui sistemi aziendali da parte del Team interno in collaborazione con una società esterna per l’ambito cyber security, che sta verificando i movimenti connessi all’episodio nel Deep e Dark Web.
     
    Sarà nostra cura comunicare l’esito delle attività e degli eventuali riscontri.
    

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Articoli in evidenza

    Spotify è Andato giù e DarkStorm Rivendica un attacco DDoS col botto!

    ​Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...

    20 Milioni di euro persi da IKEA per un attacco Ransomware

    Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...

    CVE a rischio! La spina dorsale della cybersecurity Occidentale potrebbe spegnersi oggi. Riflessioni

    Noi di Red Hot Cyber lo diciamo da tempo: affidarsi esclusivamente a infrastrutture critiche gestite da enti statunitensi è un rischio per l’autonomia strategica europea. È anni che s...

    Breach Forums che fine hai fatto? Sequestro in corso, Honeypot federale o Disservizio?

    A partire da poco dopo la mezzanotte del 15 aprile 2025, BreachForums – uno dei principali forum underground – risulta offline sia nella sua versione clearnet che nella controparte su re...

    Un Exploit Zero Day su FortiGate in vendita nei forum underground per 6.500 dollari

    Un utente anonimo ha pubblicato nel forum underground chiuso Exploit un annuncio che ha subito attirato l’attenzione della comunità di cybersecurity: la vendita di un exploit zero-day...