Redazione RHC : 30 Luglio 2024 07:17
Meta ha annunciato un’importante operazione di pulizia degli account fraudolenti di Instagram legati a truffe finanziarie. Nel corso degli anni, gli Yahoo Boys si sono cimentati in vari tipi di truffe, tra cui quelle sentimentali, la sextortion e la BEC, e questa campagna non fa eccezione.
Sono stati colpiti circa 63.000 account in Nigeria, che prendevano di mira gli utenti per estorcere denaro. Tra gli account eliminati, è stato identificato un insieme coordinato di 2.500 account collegati a un gruppo di 20 persone. I truffatori hanno preso di mira soprattutto uomini adulti provenienti dagli Stati Uniti, nascondendo le loro identità dietro account falsi. Nei casi in cui i truffatori hanno preso di mira dei minori, Meta ha trasmesso le informazioni al National Centre for Missing and Exploited Children (NCMEC).
Meta ha inoltre rimosso 7.200 attività, tra cui 1.300 account Facebook, 200 pagine e 5.700 gruppi, sempre con sede in Nigeria, che fornivano istruzioni su come condurre le truffe e link a raccolte per creare account falsi. Meta ha collegato il secondo gruppo di truffatori al gruppo di criminali informatici Yahoo Boys, che ha attirato l’attenzione all’inizio di quest’anno per aver organizzato attacchi di sextortion contro adolescenti di Australia, Canada e Stati Uniti.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Meta ha già bandito Yahoo Boys nell’ambito della sua politica di contrasto alle organizzazioni e agli individui pericolosi. Ciò significa che gli account associati a questi criminali informatici vengono cancellati non appena vengono scoperti.
I truffatori hanno tenuto nascosta la loro identità in questa campagna, ma ad aprile Wired ha rivelato l’attività di una banda in cui i gruppi di Facebook utilizzavano “Yahoo Boys” nel loro nome, oltre ad altri termini correlati. L’analisi di WIRED ha rivelato 16 gruppi Facebook Yahoo Boys con quasi 200.000 membri, 12 canali WhatsApp, circa 10 canali Telegram, 20 account TikTok, 12 profili YouTube e più di 80 script su Scribd. E questa è solo la punta dell’iceberg.
Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...
Il gigante delle telecomunicazioni sudcoreano SK Telecom ha sospeso le sottoscrizioni di nuovi abbonati in tutto il paese, concentrandosi sulla sostituzione delle schede SIM di 25 milioni di...
“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...
Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...
Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006