Redazione RHC : 9 Aprile 2023 09:37
Western Digital sta avendo difficoltà a ripristinare i servizi My Cloud e siamo al sesto giorno dall’attacco informatico. A causa di numerosi reclami ed escalation a livello di gestione, l’azienda ha deciso di istruire i propri utenti spiegando come accedere ai dispositivi di archiviazione di rete in locale.
In precedenza, il produttore ha affermato che per motivi di sicurezza l’accesso ai dispositivi locali richiede l’autorizzazione nel cloud. Tuttavia, è ormai noto che per i prodotti My Cloud OS5 (serie My Cloud PR ed EX), l’accesso locale è attivato e funziona senza autenticazione aggiuntiva sui server dell’azienda.
Secondo quanto riferito, i proprietari dei prodotti My Cloud Home, My Cloud Home Duo e SanDisk ibi stanno attualmente riscontrando interruzioni del servizio che rendono difficile l’accesso ai file e l’utilizzo di app, incluse app mobili, desktop e Web. Durante un’interruzione del servizio, la funzione “Accesso locale” consente l’accesso ai file archiviati localmente.
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
L’accesso locale offre la possibilità di accedere direttamente ai file personali da un computer con Windows o MacOS connesso alla stessa rete del dispositivo dell’utente. Per attivare l’accesso locale è necessario connettersi al pannello del dispositivo tramite un qualsiasi browser, abilitare la funzione di accesso locale e creare un account locale. Le istruzioni dettagliate sono pubblicate sul sito Web della società.
Western Digital sta lavorando duramente per ripristinare i servizi il prima possibile e fornirà gli aggiornamenti non appena saranno disponibili. L’azienda si scusa per gli eventuali disagi causati e ringrazia gli utenti per la loro pazienza.
L’elenco completo dei servizi disabilitati include My Cloud, My Cloud Home, My Cloud Home Duo, My Cloud OS 5, SanDisk ibi e SanDisk Ixpand Wireless Charger, oltre a tutte le applicazioni mobili, desktop e Web relative al cloud.
Il produttore di dispositivi di archiviazione Western Digital ha segnalato un incidente di sicurezza il 3 aprile che ha coinvolto un accesso non autorizzato. Si dice che l’hacking sia avvenuto il 26 marzo e abbia consentito a una terza parte anonima di ottenere l’accesso a una serie di sistemi interni dell’azienda.
Gli utenti del cloud storage di Western Digital hanno contattato la direzione dell’azienda sui social media con domande sul tempo necessario per risolvere una grave interruzione e sulla possibilità di accedere ai propri dispositivi domestici.
Gli utenti del cloud storage di Western Digital hanno cercato di verificare con la direzione aziendale sui social media quando questo grave problema tecnico fosse risolto per poter ri-accedere ai propri dispositivi domestici.
Il problema è che, fino a poco tempo fa, i clienti WD non erano in grado di accedere localmente ai loro dati e alla loro linea di dispositivi di archiviazione My Cloud di ultima generazione. Inoltre, senza prima accedere ai dispositivi tramite il servizio esterno WD Discovery, era impossibile attivare l’opzione di accesso locale e configurare i server SMB per l’accesso ai dati.
Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...
Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...
Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...
Noi di Red Hot Cyber lo diciamo da tempo: affidarsi esclusivamente a infrastrutture critiche gestite da enti statunitensi è un rischio per l’autonomia strategica europea. È anni che s...
A partire da poco dopo la mezzanotte del 15 aprile 2025, BreachForums – uno dei principali forum underground – risulta offline sia nella sua versione clearnet che nella controparte su re...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006