Redazione RHC : 16 Marzo 2024 17:00
McDonald’s ha chiuso i suoi ristoranti in tutto il mondo a causa di un guasto al sistema.
Sono stati segnalati in tutto il mondo guasti al sistema di McDonald’s, che hanno fatto chiudere alcuni ristoranti per ore e hanno provocato lamentele sui social da parte dei clienti. La catena di fast food ha parlato di una “interruzione tecnologica” in via di risoluzione.
Sedi in Giappone, Cina e Australia hanno temporaneamente sospeso l’uso dei chioschi nei negozi, mentre altre hanno segnalato blackout delle app di McDonald’s. Ciò ha causato la chiusura temporanea dei drive-thrus da parte di alcune sedi e la sospensione temporanea delle operazioni da parte di altre.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
McDonald’s Corp., con sede a Chicago, ha dichiarato che i problemi non sono legati a un problema di sicurezza informatica. “Siamo consapevoli di un’interruzione tecnologica che ha colpito i nostri ristoranti. Il problema è ora in via di risoluzione”, si legge in un comunicato, “ringraziamo i clienti per la loro pazienza e ci scusiamo per i disagi che questo può aver causato”.
Anche il sito web Downdetector ha segnalato un picco di problemi con l’app di McDonald’s nelle ultime ore. McDonald’s in Giappone ha scritto su X che «le operazioni sono temporaneamente interrotte in molti dei nostri negozi a livello nazionale», definendolo «un guasto al sistema». «Tutti i ristoranti McDonald’s sono collegati a una rete globale ed è questo il problema», ha dichiarato Patrik Hjelte, proprietario di diversi ristoranti McDonald’s nella Svezia centrale, parlando al quotidiano locale Nya Wermlands Tidning.
Altri luoghi che hanno subito interruzioni simili sono stati il Regno Unito, Taiwan e Singapore, dove un giornalista di Channel News Asia ha affermato che i locali McDonald’s visitati non erano operativi, con i chioschi self-service che mostravano schermi neri
E’ stata pubblicata da Ivanti una vulnerabilità critica, che interessa i suoi prodotti Connect Secure, Pulse Connect Secure, Ivanti Policy Secure e ZTA Gateway monitorata con il codice CVE...
Di vulnerabilità con CVSS di gravità 10 se ne vedono pochissime (per fortuna), ma questa volta siamo di fronte ad una gravissima falla di sicurezza che minaccia Apache Parquet. Si tratta di ...
I fallimenti fanno parte della nostra vita, quanti di noi ne ha avuti e quanti ne continueremo avere? Oggi parliamo di un codice, un codice semplice snello e schietto, il codice 404. Scopriremo che no...
La notizia è stata anticipata da politico.eu: a partire da maggio 2025, la Commissione von der Leyen revisionerà il GDPR introducendo semplificazioni. Certo, non sarebbe male pubblicare prim...
Oggi i bambini sono un po’ più al sicuro grazie ad una operazione di polizia coordinata da Europol che ha portato alla chiusura di Kidflix. Si tratta di una delle più grandi piattafor...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006