Redazione RHC : 8 Novembre 2022 20:25
Mastodon, la piattaforma di social media di microblogging gratuita, open source e decentralizzata, ha superato per la prima volta nella sua storia il milione di utenti attivi mensili.
La crescita esplosiva della piattaforma è stata annunciata oggi da Eugen Rochko, il creatore di Mastodon, il quale ha notato che quasi la metà dei nuovi utenti (489.000) si è unita alla piattaforma dal 27 ottobre 2022, quando Elon Musk ha siglato l’acquisto di Twitter.
L’improvviso afflusso di utenti su Mastodon è causato da una notevole ondata di migrazione da Twitter, poiché utilizza un’interfaccia e un formato di feed social simili.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Mastodon presenta post di 500 caratteri chiamati “toots” organizzati in un feed cronologico, tag utente (menzioni), opzioni di pubblicazione sulla privacy, un sistema di hashtag e altro ancora.
Alcune persone stanno lasciando Twitter perché il suo nuovo proprietario, Elon Musk, ha deciso di imporre controverse modifiche alle norme sulla verifica dell’account e sulla libertà di parola, annunciandole quasi immediatamente dopo aver completato l’acquisizione.
Le nuove politiche hanno portato un aumento misurabile dell’incitamento all’odio e del trolling aggressivo poiché varie parti hanno testato i limiti della moderazione sotto la gestione di Elon Musk.
Una seconda, ancora più voluminosa ondata di migrazione verso Mastodon è arrivata quando Twitter ha annunciato dei massicci licenziamenti di personale, cosa che non ha avuto successo con la comunità.
Sebbene Mastodon assomigli a Twitter, è fondamentalmente diverso, in quanto opera su una rete di server (istanze) self-hosted ognuno delle quali ha i propri termini, opzioni sulla privacy e politiche di moderazione dei contenuti.
La rete dei singoli server si unisce in una rete di istanze coesistenti grazie a un sistema di federazione, consentendo praticamente agli utenti Mastodon di qualsiasi server di interagire tra loro.
Grazie a questo approccio decentralizzato, Mastodon non appartiene a una singola persona o azienda e non è gestito a scopo di lucro, quindi non ci sono pubblicità, anche se le persone possono comunque promuovere i servizi in modo indipendente.
Tuttavia, come Twitter, i messaggi diretti ad altri utenti su un server non sono crittografati e possono essere visualizzati dagli amministratori del server che ospita i messaggi. Pertanto, gli utenti non devono utilizzare i DM Mastodon per inviare informazioni private o sensibili.
Dal 27 ottobre, 1.124 nuovi server sono stati aggiunti alla rete Mastodon, aprendosi per accogliere nuovi utenti che desiderano unirsi.
Tuttavia, il massiccio afflusso di utenti ha creato una tensione operativa sulla rete, con molti problemi di segnalazione sull’app mobile, e-mail di verifica della creazione dell’account , disponibilità del server e altro ancora.
L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...
Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...
Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...
Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...
Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006