Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Marketo: infrangiamo la legge, ma a fin di bene.

Redazione RHC : 20 Settembre 2021 10:05

Nell’aprile di quest’anno, un nuovo sito chiamato Marketo è apparso sulla darknet posizionandosi come piattaforma di vendita e acquisto di dati rubati. Sebbene il gruppo Marketo non utilizzi il ransomware nelle sue operazioni, ha preso in prestito molte delle strategie dal ransomware e dal modello RaaS.

Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Alla fine del mese scorso, Marketo ha messo in vendita dati riservati della società giapponese Fujitsu e, all’inizio di questo mese, file rubati dall’Ufficio degli affari militari della Virginia (USA). Tuttavia, nei suoi metodi di pressione sulla vittima, il gruppo ha superato molti operatori di ransomware: se la vittima si rifiuta di pagare, Marketo contatta i suoi concorrenti e si rivolge alle forze dell’ordine.

    Quale nicchia occupi Marketo nel più ampio ecosistema dei cyber criminali non è del tutto chiara, ma l’Insikt Group della società di sicurezza informatica Recorded Future, ha scoperto di recente che la stessa organizzazione è stata inclusa negli elenchi delle vittime di Marketo e del gruppo di cyber ransomware Conti.

    L’analista di Recorded Future Dmitry Smiyanets ha parlato con un portavoce di Marketo all’inizio di questo mese, che ha fatto luce sulle tattiche e sui metodi di lavoro del gruppo.

    Secondo un rappresentante che si fa chiamare Mannus Gott, il gruppo non utilizza ransomware per rubare dati, ma è impegnato nell’auditing delle reti attaccate.

    Come ha spiegato l’interlocutore, oltre ai vantaggi, il gruppo è interessato al “vero hacking”: la ricerca di modi interessanti e soluzioni non standard, migliorando il lato tecnico e sviluppando la sfera della sicurezza delle informazioni.

    “Siamo impegnati nella sicurezza dei dati e stiamo richiamando l’attenzione su questo tema, anche se in modo troppo radicale. Siamo molto appassionati di questo e passiamo tutto il nostro tempo in queste attività, quindi il prezzo è appropriato. Tutto questo è spiegato nel nostro manifesto. Oltre ai media, siamo i primi ad avere rappresentanti ufficiali”

    ha affermato Mannus Gott.

    Secondo il manifesto, Marketo prima chiede soldi alla vittima per i dati rubati.

    Se l’azienda interessata si rifiuta di pagare, gli estorsori mettono in vendita le informazioni e chiunque può acquistarle. In questo caso, i dati vengono trasmessi direttamente all’acquirente e non divengono di pubblico dominio. I dati che nessuno ha comprato vengono pubblicati nel 100% dei casi, questo perché la vittima non ha pagato il “lavoro” degli hacker.

    “In realtà, questo è un audit di sicurezza sulle informazioni. Alcuni dei dati vengono pubblicati immediatamente come prova. Ecco come funziona”

    ha affermato Mannus Gott.

    È interessante notare che Marketo condanna le azioni dei “colleghi” del ransomware, il gruppo DarkSide.

    “… Attaccano infrastrutture critiche, che possono portare a carestie, rivolte e persino guerre civili. Non supportiamo tali azioni. Ci sforziamo di sviluppare le economie dei paesi, farli investire di più nella sicurezza delle informazioni e migliorarne il livello. È lo stesso con le aziende. Non ci interessa distruggere l’economia di nessun Paese e non perseguiamo alcun obiettivo politico. Siamo appassionati. Sì, stiamo infrangendo la legge. Ma non commerciamo mai in vita umana”.

    ha detto Mannus Gott.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Ma quale Agenda 2030! 9 reattori nucleari per un chatbot è l’altra faccia dell’intelligenza artificiale

    Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...

    25 Aprile: Dalla Resistenza alla Cyber Resistenza – Difendiamo la Libertà Digitale

    Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...

    Le Action Figure della Cyber Security. Red Hot Cyber lancia la serie “Chiama Ammiocuggino!”

    In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti&#...

    GPT-4 scrive un exploit prima del PoC pubblico. La corsa alla Patch non è mai stata così essenziale

    AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...

    HackerHood di RHC Rivela due nuovi 0day sui prodotti Zyxel

    Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...