Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Phishing Italia: AgentTesla è in pole position come malware più diffuso nelle campagne di malspam

Redazione RHC : 27 Giugno 2023 07:41

In questa settimana, il CERT-AgID ha riscontrato ed analizzato, nello scenario italiano di suo riferimento, un totale di 27 campagne malevole, di cui 25 con obiettivi italiani e due generiche che hanno comunque interessato l’Italia, mettendo a disposizione dei suoi enti accreditati i relativi 549 indicatori di compromissione (IOC) individuati.

Viene riportato di seguito il dettaglio delle tipologie illustrate nei grafici, risultanti dai dati estratti dalle piattaforme del CERT-AgID e consultabili tramite la pagina delle Statistiche.

Andamento della settimana

I temi più rilevanti della settimana

Sono 8 i temi sfruttati questa settimana per veicolare le campagne malevole sul territorio italiano. In particolare si rileva:

  1. Banking – tema utilizzato per le campagne di phishing e smishing rivolte ai clienti di istituti bancari di matrice italiana e per una campagna malware SmsSpy indirizzata ad utenti android.
  2. Pagamenti – tema sfruttato per diffondere i malware AgentTesla Formbook.
  3. Agenzia Entrate – Argomento utilizzato per la campagna malware Ursnif e per phishing ai danni di utenti di Agenzia Entrate.

Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Il resto dei temi sono stati sfruttati per veicolare campagne di malware e di phishing di vario tipo.

    Malware della settimana

    Sono state osservate nello scenario italiano 5 famiglie di malware. Nello specifico, di particolare rilievo questa settimana, troviamo le seguenti campagne:

    1. AgentTesla – Rilevate tre campagne, di cui due italiane ed una generica, a tema “Ordine” e “Pagamenti”, diffuse tramite email con allegati IMG e R00.
    2. Formbook – Contrastate due campagne italiane ed una generica a tema “Ordine” e “Pagamenti” veicolate tramite email allegati XZ, Z e GZ.
    3. Qakbot – Individuate due campagne italiane a tema “Resend” diffuse tramite email con allegati PDF con link a file JS e con allegati ZIP contenenti JS malevolo.
    4. Ursnif – Contrastata una campagna italiana a tema “Agenzia Entrate” diffusa tramite email con allegati PDF contenenti un link al download di un file ZIP da cui si estrae un JS malevolo. Gli IoC sono disponibili sul canale Telegram.
    5. SmsSpy – Rilevata una campagna ai danni di clienti di un istituto bancario italiano volta a veicolare il malware SmsSpy per dispositivi android.

    Phishing della settimana

    Su un totale di 17 campagne di phishing (e smishing) sono 10 i brand coinvolti che interessano principalmente il settore bancario. Di particolare interesse questa settimana una campagna di phishing volta a sottrarre credenziali di account PEC ed una che finge provenire da Agenzia delle Entrate.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Articoli in evidenza

    20 Milioni di euro persi da IKEA per un attacco Ransomware

    Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...

    CVE a rischio! La spina dorsale della cybersecurity Occidentale potrebbe spegnersi oggi. Riflessioni

    Noi di Red Hot Cyber lo diciamo da tempo: affidarsi esclusivamente a infrastrutture critiche gestite da enti statunitensi è un rischio per l’autonomia strategica europea. È anni che s...

    Breach Forums che fine hai fatto? Sequestro in corso, Honeypot federale o Disservizio?

    A partire da poco dopo la mezzanotte del 15 aprile 2025, BreachForums – uno dei principali forum underground – risulta offline sia nella sua versione clearnet che nella controparte su re...

    Un Exploit Zero Day su FortiGate in vendita nei forum underground per 6.500 dollari

    Un utente anonimo ha pubblicato nel forum underground chiuso Exploit un annuncio che ha subito attirato l’attenzione della comunità di cybersecurity: la vendita di un exploit zero-day...

    Un e-commerce italiano sta per essere compromesso: accesso in vendita per 500$

    Un nuovo annuncio pubblicato sul noto forum underground Exploit.in accende i riflettori su un’ennesima violazione ai danni di una realtà italiana. Questa volta si tratta di un e-...