Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

macOS nelle mira del cybercrime. Più diventa diffuso e più aumentano le minacce. Ora sta ad Apple migliorare la sicurezza

Redazione RHC : 15 Agosto 2023 16:51

AdLoad è un malware che attacca i sistemi Mac da più di mezzo decennio. Installa un proxy Web dannoso per intercettare il traffico e visualizzare annunci mirati. AdLoad funge anche da porta per altri download: adware, estensioni del browser e app proxy.

I ricercatori di AT&T Alien Labs hanno scoperto una nuova versione del programma nel luglio 2023. 

Una volta avviato il malware, raccoglie informazioni sul sistema, incluso l’UUID e lo segnala al server di gestione. AdLoad scarica quindi il modulo dannoso, disabilita la protezione ed esegue il proxy in background. I domini vpnservices[.]live e upgrader[.]live sono comunemente usati per i download di software.

Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)

Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.

Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Secondo l’analisi di oltre 150 campioni, molti dispositivi sono già infetti. “Alien Labs ha identificato oltre 10.000 indirizzi IP che accedono settimanalmente ai server proxy che hanno il potenziale per essere nodi di uscita. Non è chiaro se tutti questi sistemi siano infetti o si offrano volontariamente come proxy, ma ciò potrebbe essere indicativo di un’infezione più ampia su scala globale”.

Gli specialisti hanno rintracciato i domini dei server fino ad arrivare ad un’azienda che vende servizi proxy. Secondo loro, la botnet è stata utilizzata per inviare spam, ma le intenzioni sottostanti non sono chiare. La botnet ha trovato anche dispositivi Windows infetti.

Gli aggressori stanno attaccando sempre più il sistema operativo macOS man mano che il marchio cresce in popolarità. Secondo un sondaggio Jamf, nel 2020 il 23% delle aziende ha utilizzato un Mac come dispositivo principale. Gli analisti di Accenture notano che le aziende rimangono vulnerabili a causa dell’insufficiente attenzione alla sicurezza del sistema.

Nel 2022-2023, le attività rivolte a macOS sono cresciute in modo significativo. 

Sono emersi nuovi strumenti, exploit e ransomware. Gli hacker eludono sempre più la protezione sfruttando i punti ciechi.

AdLoad utilizza metodi sofisticati per nascondersi dagli antivirus. È già stato utilizzato per attacchi DDoS e furto di dati. 

L’infezione di un computer può danneggiare molti utenti e aziende. Gli esperti consigliano di utilizzare un software antivirus affidabile, aggiornare regolarmente il sistema e configurare un firewallHanno anche fornito una serie di regole YARA e un elenco di segni di infezione. Ciò aiuterà i professionisti IT a identificare una minaccia sui dispositivi aziendali e ad agire tempestivamente.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Articoli in evidenza

Microsoft Remote Desktop in Pericolo: Rilasciate 2 Patch Di Sicurezza di cui una RCE

E’ stata scoperta una nuova falla di sicurezza che affligge i Servizi di Desktop remoto di Microsoft Windows che potrebbe consentire agli aggressori di eseguire codice arbitrario in remoto sui ...

Allarme Microsoft: un exploit zero-day di Privilege Escalation sfruttato per rilasciare Ransomware

Microsoft Threat Intelligence ha rivelato lo sfruttamento attivo di una vulnerabilità zero-day nel Common Log File System (CLFS) di Windows, identificata come CVE-2025-29824. L’exploit, ut...

Allarme sicurezza Fortinet: falla critica su FortiSwitch consente cambio password da remoto

Fortinet ha rilasciato un avviso di sicurezza per risolvere una vulnerabilità critica nei prodotti FortiSwitch. La vulnerabilità, identificata come CVE-2024-48887 (CVSS 9.3), potrebbe consen...

Offerta Speciale: Paghi il Telefono ed in omaggio ricevi un Malware! La nuova ondata Triada

Gli specialisti di Kaspersky Lab hanno scoperto una nuova versione del malware Triada. Il malware è stato trovato sui nuovi dispositivi Android. Secondo l’azienda, solo dal 13 al...

Il 19enne membro della cyber-gang d’élite Scattered Spider rischia 60 anni di reclusione

Un membro del gruppo hacker di Scattered Spider, è stato accusato di furto di criptovaluta su larga scala e operazioni di hacking dei sistemi aziendali. Noah Michael Urban è stato arres...