Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

deepfake curriculum

Ma quale Curriculum! Al colloquio con un Deepfake per uno stipendio di 4000 dollari

Redazione RHC : 22 Marzo 2024 08:12

L’utente del social network X con il soprannome facelessboy00 ha condiviso il suo modo insolito di aiutare un amico a ottenere un lavoro ben pagato presso un’azienda tecnologica. Sviluppatore esperto, ha utilizzato la tecnologia deepfake per sostituire il suo volto con quello di un amico durante l’intervista video.

Secondo lo sviluppatore, il suo amico ha seguito un corso di sviluppo front-end, ma a causa della mancanza di capacità di auto-presentazione non è riuscito a trovare lavoro per tre mesi. Rendendosi conto che il suo amico correva il rischio di tornare “in fabbrica”, ha deciso quindi di aiutarlo.

La preparazione al DeepFake

Il primo passo è stato compilare un curriculum con esperienze lavorative in aziende poco conosciute. Per fare questo, LinkedIn ha selezionato profili di persone che lavorano in grandi aziende. Dai profili selezionati sono stati presi in prestito articoli che avrebbero avuto un bell’aspetto. Quindi sono stati trasferiti al curriculum finale è stata aggiunta l’esperienza lavorativa in aziende poco conosciute della durata fino a 2,5 anni.

L’utilizzo di DeepFaceLive

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Poi sono iniziati i preparativi per l’intervista utilizzando il programma DeepFaceLive, che cattura il video e lo restituisce con il volto già sostituito. Il ritardo è stato di circa 500 ms. Per addestrare la rete neurale è stato utilizzato un set di dati di 10.000 foto dell’amico. Il processo di training è durato 14 ore su una scheda grafica RTX 3070, che successivamente è stata aggiornata ad una RTX 4090.

    Al primo colloquio sono stati scoperti perché ad un certo punto la maschera è quasi “volata via”. Facelessboy00 si rilassò troppo e si girò di lato, interrompendo la sincronizzazione. Successivamente, hanno addestrato nuovamente il modello per una settimana per migliorare la qualità.

    Al secondo colloquio tutto andò bene e all’amico fu offerto un lavoro con uno stipendio di 4.000 dollari al mese. Ora si sta preparando per l’inserimento in azienda e facelessboy00 promette di parlare degli ulteriori risultati di questo insolito esperimento.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Articoli in evidenza

    Arriva Flipper One! : Kali Linux, FPGA e SDR in un solo dispositivo?

    Uno degli autori di Flipper Zero, Pavel Zhovner, ha condiviso i dettagli su come stanno procedendo i lavori su una nuova versione del multi-strumento per hacker: Flipper One. Lo sviluppatore ha pubbli...

    DarkLab intervista HellCat Ransomware! La chiave è “assicurarsi che tutti comprendano la cybersecurity”

    Il ransomware HellCat è apparso nella seconda metà del 2024 e ha attirato l’attenzione degli analisti grazie all’umorismo delle sue dichiarazioni pubbliche. Ricordiamo l’...

    X/Twitter nel Caos! Un Threat Actors pubblica 2.8 Miliardi di Account Compromessi

    Il 28 marzo 2025, un utente del noto forum di cybersecurity BreachForums, con lo pseudonimo ThinkingOne, ha rivelato quello che potrebbe essere il più grande data breach mai registrato nel mondo ...

    Signal è abbastanza sicuro per la CIA e per il CISA. Lo è anche per te?

    Quando Jeffrey Goldberg dell’Atlantic ha fatto trapelare accidentalmente un messaggio di gruppo privato di alti funzionari statunitensi su un possibile attacco contro gli Houthi nello Yemen, ha...

    Addio alle password! La rivoluzione della sicurezza informatica è già iniziata

    Ogni mese diventa sempre più evidente: le password non funzionano più. Gli hacker hanno imparato a eludere anche la protezione a due fattori sfruttando sessioni rubate e milioni di dati comp...