Redazione RHC : 8 Maggio 2021 10:19
Quando si parla di questo argomento, tra tifo calcistico da stadio e retaggi del passato, molti pensano alla tripla EEE dei tempi epici della guerra del software.
Per comprendere al meglio cosa ha portato Microsoft ad abbracciare il software Open Source, cerchiamo di analizzare il passato e quanto riportato nel blog di Microsoft in un articolo del 2015, quando venne citato per la prima volta in un briefing con la stampa dal CEO di Microsoft Satya Nadella “Microsoft ♥ Linux”.
Wow! Che bella diapositiva, dissero tutti… e che cambiamento per Microsoft!
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
La stampa specializzata ha ripreso questa diapositiva in modo importante, con una serie di articoli che fecero eco a questo nuovo approccio a Linux e all’open source all’interno di Microsoft. E hanno ragione!
Ma potresti chiederti “Perché Microsoft lavora con Linux e l’open source?”, O “Qual è il piano di Microsoft per il futuro?”, Oppure “Cosa significa” Microsoft ♥ Linux “per me come cliente?”
Fondamentalmente, “Microsoft ♥ Linux” è guidato da quello che i clienti preferiscono.
Vogliamo eseguire carichi di lavoro su Windows. Vogliamo eseguire carichi di lavoro su Linux.
Questi carichi di lavoro vengono eseguiti nei data center locali, ospitati presso provider di servizi e nei cloud pubblici.
I clienti vogliono solo che tutto funzioni e che funzioni insieme indipendentemente dal sistema operativo. Ecco il cambiamento epocale di Microsoft in un mondo è eterogeneo.
Questa è un’opportunità di business per Microsoft di offrire supporto eterogeneo, sia per carichi di lavoro Windows che Linux, in locale e in un cloud pubblico. Microsoft può aggiungere valore in un cloud eterogeneo.
Potrebbe essere una sorpresa, ma Microsoft lavora con Linux da diversi anni, anche come manutentore del kernel Linux.
System Center Operations Manager, offre il monitoraggio di Linux e UNIX dal 2009. I driver per eseguire guest Linux su Hyper-V sono diventati ampiamente disponibili per un certo numero di distribuzioni nel 2010, e Microsoft ha anche driver per eseguire FreeBSD su Hyper-V.
Microsoft Azure, ha offerto VM Linux immediatamente su Azure IaaS nel 2013.
Microsoft ha anche creato una base di clienti significativa che utilizza Linux in combinazione con i prodotti Microsoft. Diverse centinaia di migliaia di server Linux e UNIX attualmente utilizzati in produzione sono gestiti da System Center, con i maggiori clienti che gestiscono quasi 10.000 server Linux.
Clienti come Ancestry.com , Equifax , FCO Services del governo del Regno Unito e Europcar, utilizzano il cloud Microsoft in locale eseguendo Hyper-V e System Center con molte VM Linux.
Oltre il 20% delle macchine virtuali in Azure IaaS esegue Linux.
Azure offre il servizio HDInsight (Hadoop) in esecuzione su Linux oltre all’esecuzione in Windows. E se guardi più in generale, Microsoft offre software chiave come Office365, Skype e client RDP su sistemi operativi client basati su Linux e BSD come iOS, Android e Mac OS X.
Questo era scritto sul blog nel 2015, anche se molto tempo è passato e soprattutto il tempo ha cambiato la stessa Microsoft, che ha capito che essere relegata ad un software proprietario, oggi non porta da nessuna parte.
Oggi l’informatica è fatta da “soluzioni” che devono cooperare assieme.
Ci ricordiamo degli albori della SOA? Lavorare pensando che non esistano altri prodotti di mercato è un errore gravissimo che oggi non può permettersi nessuno, e questo Microsoft lo ha capito bene.
Fonte
https://cloudblogs.microsoft.com/windowsserver/2015/05/06/microsoft-loves-linux/
Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...
Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...
In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti&#...
AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...
Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006