Redazione RHC : 31 Maggio 2023 13:51
Il Center for Artificial Intelligence Security (CAIS) negli Stati Uniti e altri gruppi di esperti di AI hanno avvertito che lo sviluppo delle tecnologie di intelligenza artificiale minaccia l’estinzione dell’umanità e che devono essere prese misure per prevenire un tale scenario.
“Ridurre il rischio di estinzione che può verificarsi a causa dell’IA dovrebbe essere una priorità globale insieme ad altre minacce come le pandemie e la guerra nucleare”, ha affermato il centro in una dichiarazione pubblicata sul suo sito web.
Il documento è stato firmato da esperti nel campo dell’intelligenza artificiale, nonché specialisti nel campo dell’informatica, dell’economia, della matematica e della filosofia. Tra loro ci sono il CEO di Open AI e il programmatore Sam Altman, uno degli sviluppatori di intelligenza artificiale, lo scienziato britannico Geoffrey Hinton.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Il sito web del centro descrive in dettaglio i rischi che ritiene siano associati all’intelligenza artificiale. Ad esempio:
Il centro offre anche diversi modi per mitigare i rischi derivanti dall’IA, come ad esempio:
Non è questo il primo appello degli ultimi tempi, i cui autori parlano di possibili minacce all’IA.
A marzo, il capo di SpaceX, Tesla e Twitter, Elon Musk, il co-fondatore di Apple Steve Wozniak e più di 1.000 esperti di intelligenza artificiale e leader del settore hanno firmato una lettera in cui si chiedeva di sospendere lo sviluppo dell’IA avanzata fino a quando non saranno adottati protocolli comuni i quali vengono creati, implementati e sottoposti a revisione paritaria.
Tuttavia, non tutti gli esperti condividono i timori dell’IA.
Alcuni ritengono che le preoccupazioni siano sopravvalutate e distraggano da questioni più urgenti come pregiudizi o discriminazioni nei sistemi di intelligenza artificiale. Altri sono sicuri che l’attuale livello di sviluppo dell’IA non le consenta di rappresentare una seria minaccia per l’umanità.
Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...
Il 25 febbraio 2025 WindTre ha rilevato un accesso non autorizzato ai sistemi informatici utilizzati dai propri rivenditori. L’intrusione, riconosciuta come un’azione malevola, è st...
Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...
Un’improvvisa e massiccia interruzione di corrente ha colpito la Penisola Iberica, gettando vaste zone di Spagna e Portogallo al buio e causando significative interruzioni alle infras...
Il report DarkMirror Q1 2025 di DarkLab, il laboratorio di Cyber Threat Intelligence di Red Hot Cyber, offre un’analisi dettagliata dell’evoluzione del ransomware in Italia e nel mondo. ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006