Redazione RHC : 11 Novembre 2022 12:01
Dopo che Continental ha rifiutato di pagare un riscatto a LockBit, gli hacker hanno esteso la scadenza di pagamento di 50 milioni di dollari dal 4 novembre al 10 novembre, minacciando di vendere 40 TB di dati rubati per lo stesso importo.
Continental ha ignorato la scadenza originale del 4 novembre.
Il presidente dell’azienda Wolfgang Reitzle e altri decisori chiave hanno deciso di non cedere alle richieste della banda di estorsioni dopo l’hacking di agosto.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Inizialmente, Continental ha affermato che l’attacco informatico era stato sventato, affermando di mantenere il pieno controllo dei suoi sistemi IT.
Tuttavia, la scorsa settimana ci sono state speculazioni sui social media secondo cui LockBit è riuscito a rubare una grande quantità di dati, e ora il gruppo minaccia di rilasciarli se Continental non paga il riscatto.
Di recente, LockBit ha scritto sul suo sito Web che avrebbe venduto informazioni riservate a Continental.
“Wolfgang Reitzle è una persona molto avida, quindi siamo pronti a vendere 40 TB di informazioni riservate aziendali a una persona per soli 50 milioni”
hanno scritto i criminali informatici.
L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...
Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...
Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...
Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...
Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006