Redazione RHC : 30 Aprile 2024 16:05
Sembrerebbe ricordarci un telefilm di BlackMirror, ma piano piano molte delle cose che abbiamo visto nella fantascienza relativamente alla robotica stanno diventando realtà. Festo, nota per i suoi sviluppi nel campo della robotica biomimetica, ha presentato la sua ultima creazione ad Hannover Messe 2024 – BionicBee.
Questo minuscolo drone a forma di ape non è solo il più piccolo robot volante Festo fino ad oggi, ma anche il primo in grado di volare in gruppo.
Con una lunghezza di soli 22 cm, un’apertura alare di 24 cm e un peso di 34 grammi, il BionicBee può sembrare innocuo. Tuttavia, è improbabile che tu voglia che uno sciame di tali “api” ti circondi durante un picnic. Fortunatamente per ora volano solo in spazi di laboratorio chiusi.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Il segreto del volo in formazione risiede nei sensori a banda ultralarga installati su due livelli della stanza. I loro segnali consentono a ciascuna ape di determinare la sua esatta posizione nello spazio. Il computer centrale calcola traiettorie sicure per l’intero sciame, eliminando il rischio di collisioni.
Il design compatto di BionicBee è stato sviluppato utilizzando la progettazione generativa, un metodo in cui il software personalizzato crea un design ottimale, leggero ma resistente, con una quantità minima di materiali. All’interno c’è un motore brushless, tre servi, una batteria, un trasmettitore e controlli. Le ali sbattono a 15-20 battiti al secondo di 180 gradi e i servi cambiano la loro geometria per controllare la portanza e la manovra.
Ogni robot è assemblato a mano, quindi potrebbero esserci lievi differenze che potrebbero influire sulle prestazioni di volo. Festo ha quindi dotato il BionicBee di un sistema di autocalibrazione che durante un volo di prova rileva le deviazioni e adatta gli algoritmi di controllo per un caso specifico.
L’impressionante volo di gruppo di uno sciame di api robotiche, il BionicBee, è stata una delle principali anteprime di Festo alla Hannover Messe 2024.
La Cina introdurrà corsi di intelligenza artificiale per gli studenti delle scuole primarie e secondarie questo autunno. L’iniziativa prevede che i bambini a partire dai sei anni imparino ...
L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...
Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...
Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...
Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006