Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Lo 0-day di Google Chrome viene sfruttato dagli Hacker Nord-Coreani per Svuotare i Wallett di Criptovaluta

Redazione RHC : 3 Settembre 2024 08:08

Gli hacker nordcoreani stanno sfruttando una vulnerabilità zero-day in Google Chrome per ottenere il controllo dei sistemi e prendere il controllo delle risorse crittografiche delle vittime.

Microsoft ha confermato che il gruppo Citrine Sleet (precedentemente DEV-0139) ha utilizzato il CVE-2024-7971 zero-day per iniettare il rootkit FudModule dopo aver ottenuto i privilegi di SYSTEM utilizzando un exploit nel kernel di Windows.

L’obiettivo principale degli attacchi è il settore delle criptovalute, dove gli hacker cercano guadagni finanziari. Il gruppo Citrine Sleet è noto da tempo per i suoi attacchi contro le istituzioni finanziarie, ma soprattutto contro le organizzazioni che operano nel settore delle criptovalute e i loro dipendenti. In precedenza, gli hacker erano associati all’intelligence nordcoreana.

Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Citrine Sleet (AppleJeus, Labyrinth Chollima, UNC4736) ha ripetutamente utilizzato siti Web falsi mascherati da piattaforme di scambio di criptovalute legittime. Gli hacker hanno infettato i sistemi delle vittime attraverso false domande di lavoro o tramite falsi portafogli e applicazioni commerciali. Ad esempio, nel marzo 2023, UNC4736 ha compromesso la catena di fornitura del software di videoconferenza 3CX, provocando l’hacking del software X_TRADER, progettato per automatizzare il commercio di azioni.

    Anche il Google Threat Analysis Group (TAG) ha confermato il collegamento del gruppo AppleJeus con la compromissione del sito web di Trading Technologies. Il governo degli Stati Uniti mette in guardia da anni sui rischi posti dagli hacker nordcoreani che prendono di mira le società di criptovaluta e i loro dipendenti utilizzando il malware AppleJeus.

    Una settimana fa, Google ha corretto la vulnerabilità zero-day CVE-2024-7971, nel motore JavaScript V8 utilizzato in Chrome. Il bug consentiva agli aggressori di eseguire codice remoto nella sandbox del browser Chromium, dopodiché gli aggressori potevano utilizzare il browser per scaricare l’exploit CVE-2024-38106 nel kernel di Windows. L’attacco consente agli hacker di ottenere i diritti di SYSTEM e di iniettare in memoria il rootkit FudModule, che viene utilizzato per manipolare gli oggetti del kernel e aggirare i meccanismi di sicurezza.

    Dalla sua scoperta nell’ottobre 2022, il rootkit FudModule è stato utilizzato anche da un altro gruppo di hacker nordcoreano, Diamond Sleet, che utilizza strumenti di attacco e infrastrutture simili. Nell’agosto 2024, Microsoft ha rilasciato un aggiornamento di sicurezza che risolve la vulnerabilità CVE-2024-38193 nel driver AFD.sys, utilizzato anche negli attacchi Diamond Sleet .

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    HackerHood di RHC Rivela due nuovi 0day sui prodotti Zyxel

    Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...

    A lezione di IA a 6 anni: la Cina prepara i suoi bambini alla rivoluzione dell’intelligenza artificiale

    La Cina introdurrà corsi di intelligenza artificiale per gli studenti delle scuole primarie e secondarie questo autunno. L’iniziativa prevede che i bambini a partire dai sei anni imparino ...

    Attacco Hacker a 4chan! Dove è nato Anonymous, probabilmente chiuderà per sempre

    L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...

    Zero-day su iPhone, Mac e iPad: Apple corre ai ripari con patch d’emergenza

    Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...

    CVE e MITRE salvato dagli USA. L’Europa spettatrice inerme della propria Sicurezza Nazionale

    Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...