Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Attenti a Lisa (Lina Tina) Zhang. Lo scammer smemorato torna all’attacco

Carlo Di Pietro : 31 Marzo 2023 16:00

Nel 2022 vi avevo parlato dei tanti scammer che ci bersagliano con la loro prosopopea romanticheggiante. Avevo anche fornito alcune indicazioni su come smascherare facilmente questi impostori e, perché no, divertirsi con loro.

Ultimamente sono stato contattato, sempre su Linkedin, da una certa Lisa Zhang (lo stesso truffatore che ha tentato di agganciarmi nel 2022 con lo pseudonimo di Lina Zhang), adesso già Tina Zhang su Instagram.

Solito cliché. Giovane e bella donna asiatica, ricca (anzi ricchissima), residente a Parigi e Londra, originaria di Hong Kong e/o Singapore. Più o meno lo standard è sempre lo stesso, almeno nel mio caso. Forse si è sparsa la voce che mi piacciono le asiatiche (sic!).

Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Dopo le prime battute scambiate su Linkedin, ci siamo spostati su Whatsapp. Qui tutti i riferimenti telefonici del soggetto che ho reperito facendo ricerche con Maltego e, successivamente, agganciandomi ai vari profili dello scammer presenti su WhatsApp, Telegram, Line, KakaoTalk e Wechat.

    Consiglio. Conviene avere tante app di messaggistica, spesso gli scammers non ci pensano, ma così facendo siamo in grado di indagare sulle mutevoli facce e sui vari camuffamenti dei soggetti in questione.

    Questi i recapiti telefonici attualmente in uso allo scammer smemorato: +33 6 24 37 99 50; +1 909 962 0899: +66 82 292 2176. Alcuni li ho analizzati e risultano intestati a soggetti non meglio identificati. PS: molti servizi sono sul dark, ma alcuni anche di facile consultazione googlando.

    Ancor prima di analizzare i followers ed i like presenti sui social del soggetto in questione, dal cui studio è facile distinguere i fake dal reale, conviene controllare i principali dati di un qualsiasi account.

    Nel caso di Lisa, Lina, Tina, mi sono subito accorto che aveva cambiato 3 nomi su Instagram: https://www.instagram.com/happygirl87521/. Brutto segno.

    Altro piccolo trucco.

    Successivamente ho analizzato le sue foto usando 4 servizi open. Le ricerche di foto inverse di Google, di Yandex, di Baidu e di Naver. Yandex focalizza molto le sue analisi sulle foto presenti sui social, Baidu è cinese ed ha archivi infiniti, Naver è il “Google Coreano” e presenta la funzione smart lens solo sulle app mobili.

    Le sorprese annunciate non hanno tardato ad arrivare.

    Segue qualche immagine esplicativa:

    Ristoranti, fitness, campi da golf. Tutta fuffa. Foto rubate da altri social.

    Il divertimento è andato avanti per tre sere. 

    Ne ho approfittato per testare a fondo i servizi free offerti dal sito iplogger.org.

    Crei un link, lo fai puntare su una foto presente sul web (nella fattispecie: TU: “bella questa foto che hai pubblicato su Instagram”. SCAMMER: “Quale?” TU: “Questa …. + url generato con iplogger.jpg”), giri il link allo scammer, lui/lei clicca e segui sul pannello IP, location, etc…).

    Poi ci si può divertire ad individuare webcam free presenti in quella zona.

    Beh, la “mia” Lina, Tina, Lisa è thailandese, ha ricevuto in chat anche le foto della sala internet dove si sperticava con l’intento di fregarmi.

    Carlo Di Pietro
    Giornalista, libero professionista e ausiliario di P.G. specializzato in gare d’appalto, e-commerce, hardware, software, reti e grafica pubblicitaria. Appassionato di informatica dal 1990, smanettone nei ritagli di tempo.

    Articoli in evidenza

    20 Milioni di euro persi da IKEA per un attacco Ransomware

    Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...

    CVE a rischio! La spina dorsale della cybersecurity Occidentale potrebbe spegnersi oggi. Riflessioni

    Noi di Red Hot Cyber lo diciamo da tempo: affidarsi esclusivamente a infrastrutture critiche gestite da enti statunitensi è un rischio per l’autonomia strategica europea. È anni che s...

    Breach Forums che fine hai fatto? Sequestro in corso, Honeypot federale o Disservizio?

    A partire da poco dopo la mezzanotte del 15 aprile 2025, BreachForums – uno dei principali forum underground – risulta offline sia nella sua versione clearnet che nella controparte su re...

    Un Exploit Zero Day su FortiGate in vendita nei forum underground per 6.500 dollari

    Un utente anonimo ha pubblicato nel forum underground chiuso Exploit un annuncio che ha subito attirato l’attenzione della comunità di cybersecurity: la vendita di un exploit zero-day...

    Un e-commerce italiano sta per essere compromesso: accesso in vendita per 500$

    Un nuovo annuncio pubblicato sul noto forum underground Exploit.in accende i riflettori su un’ennesima violazione ai danni di una realtà italiana. Questa volta si tratta di un e-...