Redazione RHC : 9 Gennaio 2025 22:22
LG ha introdotto un nuovo concetto di intelligenza artificiale chiamato “intelligenza emotiva” (intelligenza affettuosa), volto a migliorare l’interazione dell’utente. L’innovazione è stata annunciata dal CEO dell’azienda William Cho all’evento LG World Premiere a Las Vegas il 6 gennaio 2025, alla vigilia del CES 2025.
La tecnologia promette di ridefinire il modo in cui pensiamo all’intelligenza artificiale. L'”Intelligenza Emotiva” è posizionata come assistente domestico personale. L’obiettivo del nuovo prodotto è comprendere meglio ed entrare in empatia con gli utenti, fornendo un’esperienza personalizzata.
L’attenzione principale è stata rivolta all’agente LG FURON AI aggiornato, basato su modelli LLM e analisi dei dati sulle preferenze degli utenti. La demo includeva una scena in cui FURON regolava la temperatura di una stanza al mattino dopo aver notato che qualcuno tossiva durante la notte. Inoltre, l’agente ha suggerito all’utente di portare la madre per un controllo medico di routine in base al tempo disponibile nel programma dell’utente.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
FURON può anche anticipare i bisogni. Ad esempio, il sistema può ricordarti un thermos di caffè dimenticato a casa o suggerirti di evitare un ingorgo per non arrivare in ritardo al lavoro. Oltre alle previsioni, FURON offre soluzioni per prevenire possibili problemi.
Ad esempio, se il traffico è intenso, FURON può consigliarti di condurre un incontro online direttamente dalla tua auto. Dopo una giornata di lavoro, l’intelligenza artificiale analizza il tuo ambiente, le tue abitudini e la cronologia delle interazioni per consigliare contenuti personalizzati.
Il concetto si basa su tre elementi chiave: dispositivi connessi, intelligenza artificiale e servizi integrati. I dispositivi fungono da punti di contatto tra l’utente e l’intelligenza artificiale. Sebbene il concetto sembri promettente, il suo costo elevato potrebbe renderlo accessibile solo a un numero limitato di acquirenti.
Oggi i bambini sono un po’ più al sicuro grazie ad una operazione di polizia coordinata da Europol che ha portato alla chiusura di Kidflix. Si tratta di una delle più grandi piattafor...
Uno degli autori di Flipper Zero, Pavel Zhovner, ha condiviso i dettagli su come stanno procedendo i lavori su una nuova versione del multi-strumento per hacker: Flipper One. Lo sviluppatore ha pubbli...
Il ransomware HellCat è apparso nella seconda metà del 2024 e ha attirato l’attenzione degli analisti grazie all’umorismo delle sue dichiarazioni pubbliche. Ricordiamo l’...
Il 28 marzo 2025, un utente del noto forum di cybersecurity BreachForums, con lo pseudonimo ThinkingOne, ha rivelato quello che potrebbe essere il più grande data breach mai registrato nel mondo ...
Quando Jeffrey Goldberg dell’Atlantic ha fatto trapelare accidentalmente un messaggio di gruppo privato di alti funzionari statunitensi su un possibile attacco contro gli Houthi nello Yemen, ha...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006