Redazione RHC : 6 Aprile 2024 09:06
Le aziende che sviluppano l’intelligenza artificiale si trovano ad affrontare un nuovo problema: il volume di Internet potrebbe non essere sufficiente per i loro ambiziosi progetti. Il Wall Street Journal ha descritto le possibili prospettive nel campo dell’intelligenza artificiale.
La crescente potenza dei sistemi sviluppati da OpenAI, Google e altri richiede quantità sempre maggiori di informazioni per la formazione, portando a tensioni nel mercato dei dati pubblici. Tuttavia, alcuni proprietari di dati ne limitano l’accesso alle società di intelligenza artificiale.
Gli esperti del settore avvertono che la domanda di dati testuali di alta qualità potrebbe superare l’offerta entro due anni, rallentando potenzialmente il progresso dell’intelligenza artificiale. Pertanto le aziende sono alla ricerca di fonti di informazione non ancora sfruttate e stanno ripensando il modo in cui addestrano i propri sistemi.
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
OpenAI sta valutando la possibilità di addestrare il suo prossimo modello, GPT-5, sulle trascrizioni video di YouTube. Sono in corso anche esperimenti utilizzando dati sintetici, anche se molti ricercatori ritengono che ciò possa portare a gravi fallimenti nei modelli.
La mancanza di dati è solo una delle sfide che il settore dell’intelligenza artificiale deve affrontare. Inoltre, vi è una carenza di chip necessari per eseguire modelli linguistici di grandi dimensioni come ChatGPT e Gemini, nonché una mancanza di dati ed elettricità per alimentarli.
I modelli linguistici dell’intelligenza artificiale vengono addestrati su testi provenienti da Internet, comprese ricerche scientifiche, articoli di notizie e articoli di Wikipedia. Si ritiene che più dati vengono utilizzati per l’addestramento, più efficace diventa il modello. Tuttavia, gli esperti stimano che anche l’utilizzo di tutti i dati linguistici e delle immagini disponibili di alta qualità potrebbe creare un deficit di 10-20 trilioni di token o più.
Allo stesso tempo, le piattaforme social, i notiziari e altri operatori di mercato stanno limitando l’accesso ai propri dati per la formazione sull’intelligenza artificiale a causa delle preoccupazioni sull’equo compenso. Anche la posizione aperta sull’utilizzo di dati privati per addestrare i modelli non è ampiamente supportata.
Diverse aziende, tra cui OpenAI e Anthropic, stanno esplorando la possibilità di creare dati sintetici di alta qualità per addestrare i propri modelli ad evitare i problemi che sorgono quando si utilizza testo generato artificialmente.
Tuttavia, il settore rimane ottimista riguardo alla ricerca di soluzioni alle attuali sfide legate ai dati. Gli esperti paragonano la situazione attuale al “picco del petrolio”, suggerendo che, come lo sviluppo di tecnologie per superare le crisi petrolifere, potrebbero emergere soluzioni rivoluzionarie anche nel campo dell’intelligenza artificiale.
Oggi i bambini sono un po’ più al sicuro grazie ad una operazione di polizia coordinata da Europol che ha portato alla chiusura di Kidflix. Si tratta di una delle più grandi piattafor...
Uno degli autori di Flipper Zero, Pavel Zhovner, ha condiviso i dettagli su come stanno procedendo i lavori su una nuova versione del multi-strumento per hacker: Flipper One. Lo sviluppatore ha pubbli...
Il ransomware HellCat è apparso nella seconda metà del 2024 e ha attirato l’attenzione degli analisti grazie all’umorismo delle sue dichiarazioni pubbliche. Ricordiamo l’...
Il 28 marzo 2025, un utente del noto forum di cybersecurity BreachForums, con lo pseudonimo ThinkingOne, ha rivelato quello che potrebbe essere il più grande data breach mai registrato nel mondo ...
Quando Jeffrey Goldberg dell’Atlantic ha fatto trapelare accidentalmente un messaggio di gruppo privato di alti funzionari statunitensi su un possibile attacco contro gli Houthi nello Yemen, ha...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006