fbpx
Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

L’intelligenza Artificiale creerà un mondo più democratico. Lo riporta un nuovo studio sulle IA

Redazione RHC : 21 Luglio 2023 08:11

Secondo un nuovo studio, l’intelligenza artificiale, in particolare il chatbot ChatGPT, migliora le capacità di scrittura e velocizza notevolmente la scrittura dei testi. L’intelligenza artificiale è particolarmente efficace per gli autori le cui competenze iniziali non sono troppo elevate. Le macchine intelligenti avvicinano i loro risultati a quelli degli utenti esperti.

“Ciò potrebbe significare che a lungo termine assisteremo a una diminuzione della disuguaglianza sociale, poiché i risultati sono uguali tra i diversi gruppi in termini di livelli di abilità”, afferma Whitney Zhang, una studentessa laureata in economia del MIT e coautrice dello studio.

Dopo il lancio di ChatGPT nel novembre 2022, sono sorte molte speculazioni sull’impatto di questo strumento sul mercato del lavoro. Un chatbot che genera rapidamente testi di qualsiasi complessità è diventato oggetto di vivaci discussioni. In risposta a queste speculazioni, Zhang, insieme al collega Shakked Noi, ha sviluppato un esperimento che ha aiutato a studiare l’impatto di un chatbot sulla produttività dei dipendenti. Lo studio scientifico è stato pubblicato sulla rivista Science.

Effetti del trattamento sulla produttività (Fonte Science.org)

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Non perdere i nostri corsi e scrivi subito su WhatsApp al numero
379 163 8765  per richiedere informazioni
"

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Nell’ambito dello studio sono stati coinvolti 453 professionisti con un’istruzione superiore, tra cui esperti di marketing, redattori di sovvenzioni e manager. È stato chiesto loro di scrivere comunicati stampa, brevi relazioni, analisi e altri testi. Dopo aver completato la prima attività, metà dei partecipanti si è registrata a ChatGPT e l’ha utilizzata per un’altra attività.

I risultati sono stati sorprendenti: il gruppo che ha utilizzato il chatbot ha completato il secondo compito molto più velocemente, impiegando in media 16 minuti. Per coloro che non hanno utilizzato ChatGPT, ci sono voluti circa 27 minuti. I testi scritti utilizzando l’intelligenza artificiale hanno ricevuto valutazioni superiori del 18% dai professionisti rispetto ai lavori scritti senza l’aiuto di un chatbot.

I risultati più impressionanti sono stati per i partecipanti che hanno ricevuto i punteggi più bassi nel primo compito. I loro punteggi sono aumentati di 1-2 punti dopo aver utilizzato il chatbot.

“Crea un effetto democratizzante”, spiega l’economista Robert Seamans della Stern School of Business della New York University. “I progressi più significativi dall’uso dell’IA si osservano tra i lavoratori con meno esperienza.”

Tuttavia, secondo Anton Korinek, economista del think tank Brookings Institution, ChatGPT potrebbe negare la necessità di determinate competenze e personale. “I lavoratori con capacità analitiche ed eccellenti capacità di scrittura che un modello linguistico può svolgere troveranno il loro lavoro svalutato”.

I partecipanti all’esperimento che hanno utilizzato ChatGPT hanno corretto a malapena il testo generato dall’IA. I piccoli cambiamenti che hanno apportato non hanno portato a voti migliori.

“La maggior parte dei lavori comporta molti compiti diversi e scrivere testi è solo uno di questi. Questo aspetto può essere migliorato con l’aiuto di modelli linguistici, ma tutti gli altri compiti richiedono ancora la partecipazione umana, almeno per oggi”, sottolinea Korinek.

Robert Seamans conclude: “L’intelligenza artificiale viene utilizzata sempre di più come Internet. Vinceranno coloro che comprenderanno questa nuova tecnologia e sanno in grado lavorarci”.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Articoli in evidenza

Attacco All’Influenza di OpenAI! 20 Milioni di Codici di Accesso in Vendita su BreachForums

Un utente del forum underground BreachForums, con il nickname emirking, ha recentemente pubblicato un thread allarmante, sostenendo di avere accesso a oltre 20 milioni di codici di accesso per gli acc...

La Polizia Smantella CVLT: Il Gruppo Degli Orrori che Spingeva i Minori Fragili a Mutilarsi Online!

Purtroppo, il male non conosce limiti. Dopo la “Chat degli Orrori” su Telegram e i killer a pagamento, pensavamo di aver visto tutto. Ma il web nasconde abissi sempre più oscuri, e ...

Spyware israeliano contro attivisti Italiani: WhatsApp avvisa Luca Casarini preso di mira da Paragon

Un nuovo caso di sorveglianza digitale sta scuotendo l’Italia: Luca Casarini, fondatore della ONG Mediterranea Saving Humans, ha ricevuto una notifica da WhatsApp, che lo ha avvisato che il suo...

USA: DeepSeek come il Terrorismo! 20 anni di carcere e 100M$ di multa. La Proposta Shock

Influenza, Influenza, Influenza… Bloccare l’influenza è la parola d’ordine negli Stati Uniti D’America, con qualsiasi mezzo. Con le sanzioni e ora con una proposta di ...

Dal Giallo al Laboratorio Di Armi Chimiche Il Passo E’ Breve! Jailbreak di ChatGPT con Doppi Negativi

Recentemente, Alin Grigoras, un chimico computazionale, ha scritto alla Redazione di Red Hot Cyber. Ci informava che prendendo spunto da un articolo sul bug bounty di Anthropic, era riuscito a farsi d...