Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

LinkedIn: il ritorno in ufficio di avvicina con la flessibilità del team di lavoro.

Redazione RHC : 2 Agosto 2021 16:37

LinkedIn sta dando ai suoi dipendenti e team manager una maggiore libertà di decidere come vogliono tornare in ufficio. La società ha delineato un nuovo piano di lavoro ibrido e afferma che intende “allontanarsi da una politica valida per tutti”.

CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce. Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.

Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad academy@redhotcyber.com oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

A ottobre, LinkedIn ha annunciato che mirava a riaprire i suoi uffici da settembre e che prevedeva che il personale avrebbe lavorato in ufficio il 50% delle volte. In un aggiornamento di giovedì, la società ora afferma che non imporrà né una data di ritorno specifica né un periodo di tempo in ufficio.

Invece, consentirà ai singoli team di decidere la propria strategia di lavoro ibrida, con i manager che risponderanno ad una chiamata in base alle riunioni con i colleghi.

“Non abbiamo risolto ogni scenario, ma stiamo chiedendo ai dipendenti di pensare cosa funziona per loro al meglio, dove possono svolgere il lavoro nel migliore dei modi e in che modo il team è più produttivo”

ha detto Teuila Hanson, chief people officer di LinkedIn.

“Questo con la consapevolezza che i nostri dipendenti provengono dal luogo dove per loro è meglio lavorare”.

Ciò potrebbe in teoria vedere alcune squadre favorire tutti e cinque i giorni alla settimana in ufficio, mentre alcune potrebbero non entrarci mai.

I dati indicano che il personale opterà per la via di mezzo. In un sondaggio interno, l’87% dei 16.000 lavoratori globali di LinkedIn ha affermato che vorrebbe comunque venire in ufficio per una parte del tempo. Hanson ha affermato che la società prevede ancora di investire nel suo spazio ufficio.

“Sarà difficile, sarà necessario che i nostri manager parlino con noi e si impegnino nel dialogo come leader e come organizzazione”

ha affermato Hanson.

Molti degli uffici di LinkedIn non sono stati completamente riaperti ad oggi. La politica di LinkedIn è sostanzialmente in linea con la società madre Microsoft, che ha annunciato che i dipendenti potranno lavorare da dove si sentono più a loro agio.

Persino Microsoft prevede che se il COVID-19 si attenua, la maggior parte dei suoi lavoratori trascorrerebbe meno del 50% del proprio tempo a lavorare da remoto.

Hanson ha affermato che LinkedIn aderirà al framework in sei fasi di Microsoft per la riapertura degli uffici.

Le aziende tecnologiche statunitensi hanno differito sul ritorno al lavoro. Apple e Google hanno detto ai dipendenti che dovrebbero aspettarsi di lavorare due o tre giorni in ufficio. Altri, come Twitter, consentono ai dipendenti di lavorare completamente da remoto se lo desiderano.

LinkedIn, non sta attualmente imponendo che i dipendenti, per rientrare in ufficio debbano essere vaccinati due volte.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

RHC Conference 2025: 2 giorni di sicurezza informatica tra panel, workshop e Capture The Flag

Sabato 9 maggio, al Teatro Italia di Roma, si è chiusa la Red Hot Cyber Conference 2025, l’appuntamento annuale gratuito creato dalla community di RHC dedicato alla sicurezza informatica, ...

Gli hacker criminali di Nova rivendicano un attacco informatico al Comune di Pisa

La banda di criminali informatici di NOVA rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) un attacco informatico al Comune di Pisa. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o tes...

Attacco informatico all’Università Roma Tre: intervengono ACN e Polizia Postale

Un grave attacco informatico ha colpito l’infrastruttura digitale dell’Università nella notte tra l’8 e il 9 maggio, causando l’interruzione improvvisa dei servizi onl...

Sei Davvero Umano? Shock su Reddit: migliaia di utenti hanno discusso con dei bot senza saperlo

Per anni, Reddit è rimasto uno dei pochi angoli di Internet in cui era possibile discutere in tutta sicurezza di qualsiasi argomento, dai videogiochi alle criptovalute, dalla politica alle teorie...

GPU sotto sorveglianza! l’America vuole sapere dove finiscono le sue GPU e soprattutto se sono in Cina

Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...