Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

L’Incredibile scommessa di Zuckerberg: 9 Miliardi di Dollari in Chip AI di Nvidia per portarci verso l’AGI

Redazione RHC : 20 Gennaio 2024 18:42

La benzina dell’intelligenza artificiale è la potenza di calcolo. Le schede GPU sono preziose quanto il petrolio per i big player dell’ICT e Meta lo sa bene.

Il CEO di Meta Mark Zuckerberg ha recentemente accennato a un investimento massiccio di quasi 9 miliardi di dollari nei chip di intelligenza artificiale (AI) di Nvidia, rivelando un impegno sostanziale per far progredire le capacità di intelligenza artificiale della sua azienda. Questa mossa significativa giunge mentre Meta, precedentemente noto come Facebook, continua a concentrarsi sulla ricerca sull’intelligenza artificiale generale (AGI), posizionandosi per la crescita e l’innovazione a lungo termine.

In un recente post su Instagram Reels, Mark Zuckerberg ha rivelato che Meta Platforms Inc. sta investendo miliardi di dollari nei chip AI di Nvidia Corp. Come parte della tabella di marcia centrata sull’intelligenza artificiale di Meta, l’azienda prevede di costruire un’infrastruttura informatica significativa, inclusi circa 350.000 chipset grafici H100 di Nvidia entro la fine del 2024, secondo quanto riportato da CNBC.

Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)

Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.

Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Gli analisti di Raymond James stimano che l’H100, introdotto alla fine del 2022, abbia un prezzo compreso tra 25.000 e 30.000 dollari. Considerando questo costo, l’investimento di Meta in questi chip potrebbe avvicinarsi alla monumentale cifra di 9 miliardi di dollari. Zuckerberg ha inoltre dichiarato che l’infrastruttura di elaborazione di Meta includerà “quasi 600.000 H100 di elaborazione se si includono altre GPU”. Questo imponente investimento sottolinea l’impegno costante di Meta nella ricerca AGI, che Zuckerberg descrive come una “visione a lungo termine” per l’azienda.

Il capo scienziato di Meta, Yann LeCun, ha sottolineato il ruolo fondamentale delle GPU nella ricerca AGI durante un recente evento a San Francisco. Ha affermato: “C’è una guerra contro l’intelligenza artificiale e lui sta fornendo le armi”, riferendosi al CEO di Nvidia Jensen Huang. Questa dichiarazione sottolinea l’importanza dei chip AI di Nvidia nel guidare i progressi necessari per l’AGI, poiché Meta compete in un panorama dell’intelligenza artificiale in rapida evoluzione.

In termini finanziari, Meta prevede che le spese totali per il 2024 rientreranno nell’intervallo compreso tra 94 e 99 miliardi di dollari, principalmente a causa della sua vasta espansione informatica, secondo il rapporto sugli utili del terzo trimestre della società. Questa massiccia allocazione di risorse verso i chip AI di Nvidia testimonia l’impegno di Meta a rimanere in prima linea nell’innovazione e nella ricerca sull’intelligenza artificiale.

Questa notizia arriva poco dopo la decisione di Meta, in collaborazione con Microsoft e OpenAI, di optare per il chip AI Instinct MI300X di AMD a dicembre. Nonostante questa mossa possa sembrare una sfida al dominio di Nvidia nel mercato dei chip AI, l’investimento recente riafferma il ruolo centrale di Nvidia nel settore.

Nvidia rimane un attore chiave nel mercato dei chip AI, adattandosi ai mutevoli panorami normativi progettando chip AI a bassa potenza. Il suo coinvolgimento nell’ondata di intelligenza artificiale generativa, in particolare con il lancio di ChatGPT di OpenAI, consolida la sua posizione come attore cruciale nel guidare i progressi dell’IA.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Ma quale Agenda 2030! 9 reattori nucleari per un chatbot è l’altra faccia dell’intelligenza artificiale

Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...

25 Aprile: Dalla Resistenza alla Cyber Resistenza – Difendiamo la Libertà Digitale

Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...

Le Action Figure della Cyber Security. Red Hot Cyber lancia la serie “Chiama Ammiocuggino!”

In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti&#...

GPT-4 scrive un exploit prima del PoC pubblico. La corsa alla Patch non è mai stata così essenziale

AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...

HackerHood di RHC Rivela due nuovi 0day sui prodotti Zyxel

Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...