Redazione RHC : 3 Aprile 2023 08:39
Nel 2005, Raymond Kurzweil, noto inventore e futurista americano, ex ingegnere presso Google Corporation, ha pubblicato un libro intitolato The Singularity of Life. In esso, ha predetto che le tecnologie del futuro consentiranno alle persone di raggiungere la vita eterna entro il 2030.
Lo scienziato ha affermato che gli attuali progressi e il ritmo di sviluppo osservato in genetica, robotica e nanotecnologia consentiranno ai nanorobot, minuscole creature meccaniche, di scorrere nelle nostre vene e rigenerare il corpo umano a livello cellulare nel prossimo futuro.
Lo scienziato informatico di 75 anni, che ha ricevuto la National Medal of Technology nel 1999 ed è stato anche inserito nella National Inventors Hall of Fame nel 2022, ha fatto la sua scioccante previsione 18 anni fa. Solo ora, tuttavia, i suoi commenti sono emersi online in una serie di video su YouTube dell’aspirante blogger scientifico Adagio.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Kurzweil ha anche affermato in precedenza che nel 2029 l’IA sarebbe stata in grado di superare completamente il test di Alan Turing e quindi dimostrare che una macchina ha un’intelligenza a livello umano. Tuttavia, molti scienziati criticano il test di Turing per non essere in grado di dire con certezza se una macchina sta imitando il pensiero umano o sta effettivamente pensando.
Lo stesso GPT-4 di OpenAI, un modello di linguaggio che vogliono vietare per lo sviluppo incontrollato dell’intelligenza artificiale, ora può comunicare proprio come una persona, ma difficilmente si può dire con certezza che sia in grado di pensare in modo indipendente.
Lo stesso Kurzweil nello stesso libro del 2005 affermava che la “singolarità” stessa sarebbe stata raggiunta dall’umanità nel 2045, quando l’intelligenza umana potrebbe essere combinata con l’intelligenza artificiale, che darebbe un incredibile impulso al processo di pensiero, rendendolo miliardi di volte più efficiente.
Mentre alcune delle previsioni del futurista sembrano un po’ inverosimili, molte delle sue affermazioni precedenti si sono già avverate.
Ad esempio, Kurzweil all’epoca predisse che entro il 1999 i consumatori sarebbero stati in grado di disegnare i propri vestiti con misure e requisiti di stile accurati direttamente dai loro computer di casa. Ha anche affermato che il miglior giocatore di scacchi del mondo perderà contro un computer entro il 2000 e che entro il 2009 le persone useranno principalmente computer portatili di tutte le forme e dimensioni.
Se questa volta Kurzweil ha torto, lo vedremo in futuro.
Tuttavia, con l’attuale ritmo di sviluppo dell’intelligenza artificiale, della tecnologia e della medicina, la previsione dell’immortalità umana nel prossimo decennio non sembra più qualcosa di irraggiungibile e delirante. Prima o poi, la previsione di Kurzweil si avvererà.
Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...
Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...
Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...
Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...
Noi di Red Hot Cyber lo diciamo da tempo: affidarsi esclusivamente a infrastrutture critiche gestite da enti statunitensi è un rischio per l’autonomia strategica europea. È anni che s...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006