
Redazione RHC : 15 Luglio 2023 16:45
L’organizzazione internazionale IEEE ha approvato un nuovo standard 802.11bb per la trasmissione di dati wireless utilizzando la luce. Questa tecnologia, chiamata LiFi (Light Fidelity), può essere più veloce e più sicura rispetto ai tradizionali metodi wireless come WiFi o 5G. Tuttavia, LiFi non sostituirà le tecnologie esistenti, ma piuttosto le integrerà in determinate situazioni.
LiFi utilizza normali lampade a LED che lampeggiano ad alta frequenza, trasmettendo dati sotto forma di fotoni. I ricevitori installati sui dispositivi sono in grado di rilevare questi fotoni e riconvertirli in informazioni. Gli utenti non dovrebbero notare lo sfarfallio in quanto si verifica a frequenze superiori a 60 Hz, troppo veloci per l’occhio umano. Inoltre, LiFi può essere 100 volte più veloce del WiFi, raggiungendo potenzialmente 224 Gb/s.
Le aziende dietro la tecnologia, tra cui pureLiFi, Fraunhofer HHI e Philips, l’hanno incorporata nei loro sistemi di illuminazione in modo che i dispositivi possano ricevere Internet attraverso le plafoniere nelle case o negli uffici. Fraunhofer HHI ha proposto l’uso di LiFi per migliorare il trasporto trasmettendo dati tramite lampioni, semafori e fari delle automobili, che potrebbero consentire la comunicazione da veicolo a veicolo.
Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro.
Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Internet basato sulla luce può avere diversi vantaggi rispetto al WiFi o al 5G oltre alle alte velocità. Poiché non utilizza le onde radio, può essere utile in luoghi in cui lo spettro radio è già congestionato. Inoltre, LiFi è in grado di mantenere un segnale forte in ambienti in cui le altre tecnologie wireless in genere hanno difficoltà, ad esempio all’interno di tunnel. LiFi è anche più sicuro in quanto non penetra in oggetti opachi, impedendo che le reti vengano tracciate, bloccate o intercettate attraverso i muri o oltre la portata di una fonte di luce.
Tuttavia, il requisito della connettività in linea è uno svantaggio significativo in quanto limita la portata potenziale di una rete LiFi. Per questo motivo, integrerà piuttosto che sostituire le attuali tecnologie wireless.
Inoltre, l’uso di LiFi richiede ricevitori diversi da quelli che i produttori già offrono ai consumatori e ai produttori per WiFi o 5G, aggiungendo ulteriori device alla quantità significativa di spazzatura tecnologica. PureLiFi ha proposto un’antenna luminosa da implementare nei futuri smartphone, un ricevitore USB per i computer esistenti e altri prodotti basati su LiFi.
Redazione
I XV Giochi Nazionali della Cina si sono aperti con uno spettacolo che ha unito sport e tecnologia. Tra i protagonisti, robot capaci di suonare antichi strumenti di bronzo, sistemi di intelligenza art...

Un worm auto-propagante, denominato IndonesianFoods, è stato scoperto in npm. Genera nuovi pacchetti ogni sette secondi. Secondo Sonatype, il malware ha già creato oltre 100.000 pacchetti e questo n...

Molti di noi sono cresciuti con Hiroshi Shiba, di Jeeg robot d’acciaio che parlava con il defunto padre, il Professor Senjiro Shiba, scienziato e archeologo all’interno di un grande elaboratore. I...

Il traffico globale, come sanno i lettori di RHC, viaggia per la maggior parte sotto il mare. Secondo TeleGeography, istituto specializzato nelle telecomunicazioni, nel mondo sono attivi più di 530 s...

Un’analisi condotta negli ultimi mesi aveva evidenziato come l’evoluzione dei sistemi di intelligenza artificiale stesse raggiungendo un punto critico per la sicurezza informatica, con capacità r...