Redazione RHC : 20 Luglio 2023 17:06
Quando il genio è uscito dalla lampada, risulta molto difficile se non impossibile inserirlo di nuovo dentro!
Uno studio della University of Southern California mostra che i modelli di intelligenza artificiale che condividono la conoscenza tra loro possono imparare gli uni dagli altri e padroneggiare rapidamente diversi compiti. La scoperta ha il potenziale per l’applicazione in vari campi, compresa la medicina.
Un team di ricercatori ha sviluppato uno strumento chiamato SKILL (Shared Knowledge Lifelong Learning) che ha aiutato l’intelligenza artificiale ad apprendere 102 compiti diversi, come classificare decine di migliaia di immagini di auto per modello, colori per specie, radiografie del torace e altro ancora.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Quindi diversi modelli di intelligenza artificiale hanno condiviso le loro conoscenze attraverso una rete di comunicazione decentralizzata e alla fine tutti i modelli hanno acquisito padronanza della conoscenza di tutte le 102 attività.
In parole semplici: sei un maestro del poker, il tuo amico è un conoscitore della cucina francese e il terzo amico è un esperto della musica di Mozart. Incontri e condividi la conoscenza nei tuoi campi. Di conseguenza, ognuno di loro impara qualcosa di nuovo dagli altri due.
SKILL include una serie di algoritmi che accelerano il processo di apprendimento perché gli agenti di intelligenza artificiale apprendono contemporaneamente in parallelo. Lo studio ha dimostrato che se ciascuno dei 102 agenti IA imparasse un compito e poi lo condividesse con altri agenti, la quantità di tempo di formazione necessaria diminuirebbe di un fattore 101,5, tenendo conto della necessaria comunicazione e consolidamento delle conoscenze tra agent.
Lo studio può essere rappresentato come segue: ogni IA insegna una lezione nella sua specialità e tutti gli altri robot che di fatto sono degli studenti attenti. Condividono la conoscenza attraverso una rete digitale che li collega, come una Internet privata.
Gli scienziati ritengono che SKILL sia un punto di partenza promettente per il progresso nel campo dell’apprendimento permanente (LL). Secondo gli esperti, questa ricerca potrebbe essere ampliata fino a migliaia o milioni di compiti in futuro.
In campo medico, vari sistemi di intelligenza artificiale possono specializzarsi nello studio di varie malattie, trattamenti, tecniche di cura del paziente e ricerche più recenti. Dopo aver consolidato le loro conoscenze, l’IA può fungere da assistente medico, fornendo ai medici informazioni aggiornate e accurate in tutte le aree della medicina.
Il ransomware HellCat è apparso nella seconda metà del 2024 e ha attirato l’attenzione degli analisti grazie all’umorismo delle sue dichiarazioni pubbliche. Ricordiamo l’...
Il 28 marzo 2025, un utente del noto forum di cybersecurity BreachForums, con lo pseudonimo ThinkingOne, ha rivelato quello che potrebbe essere il più grande data breach mai registrato nel mondo ...
Quando Jeffrey Goldberg dell’Atlantic ha fatto trapelare accidentalmente un messaggio di gruppo privato di alti funzionari statunitensi su un possibile attacco contro gli Houthi nello Yemen, ha...
Ogni mese diventa sempre più evidente: le password non funzionano più. Gli hacker hanno imparato a eludere anche la protezione a due fattori sfruttando sessioni rubate e milioni di dati comp...
La pseudonimizzazione è una tecnica di protezione dei dati definita dall’art. 4(5) del GDPR. Consiste nella trasformazione dei dati personali in modo tale che non possano più essere a...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006