Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

L’hacker criminale più pericoloso della Spagna è stato arrestato. Ha 19 anni e possiede il 90% delle identità spagnole

Redazione RHC : 7 Aprile 2023 08:36

La polizia spagnola ha annunciato l’arresto di José Luis Huertas, un adolescente di 19 anni conosciuto con i soprannomi Alcaseca, Mango e chimichuri. Le autorità descrivono Huertas come una “grande minaccia alla sicurezza nazionale” e creatore della piattaforma Udyat (“Eye of Horus”), progettata per vendere informazioni sensibili rubate in grandi volumi.

La casa e altri indirizzi di Huertas sono già stati perquisiti e le forze dell’ordine dove hanno sequestrato ingenti somme di denaro, un’auto di lusso, documentazione e computer.

L’indagine della polizia su Huertas è stata avviata nel novembre 2022. L’indagine è iniziata dopo che la rete informatica del Consiglio giudiziario generale spagnolo (CGPJ) è stata violata. Durante questo attacco, l’hacker ha rubato i dati di 575.000 contribuenti (comprese informazioni personali, numeri di conto, numeri bancari e così via) e ha creato un database per vendere queste informazioni ad altri criminali informatici.

Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)

Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.

Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Huertas è anche accusato di aver impersonato Paolo Vasile, un uomo d’affari italiano, produttore cinematografico e televisivo e amministratore delegato di Gestevisión Telecinco e Mediaset España, e di aver rubato 300.000 euro. Inoltre, le accuse includono attacchi alle massime istituzioni governative e riciclaggio di denaro.

Vale la pena dire che ad ogni attacco l’hacker è diventato più audace e, di conseguenza, su YouTube è apparsa un’intervista con lui (nel video, Huertas nasconde la faccia sotto un passamontagna), in cui ha affermato di avere accesso a informazioni su 90% di tutti i cittadini spagnoli.

Secondo i media locali, l’identità dell’hacker responsabile degli attacchi sopra elencati è stata identificata tracciando i pagamenti per i servizi di hosting per i server Udyat. 

Sebbene Huertas stesse utilizzando criptovalute che erano state precedentemente “ripulite” utilizzando servizi di mixer, la polizia è stata comunque in grado di tracciare i pagamenti con l’aiuto di esperti del National Center for Cryptology.

Huertas rimarrà in custodia in attesa del processo poiché si ritiene che una volta rilasciato, potrebbe distruggere le prove e continuare a commettere crimini di natura simile. Il tribunale ha motivato la sua decisione di tenere in custodia il sospettato in quanto Huertas possiede quantità significative di criptovaluta che gli permetteranno di vivere in qualsiasi parte del mondo, evitando la giustizia spagnola.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Spagna e Portogallo al buio e sospetti di attacco informatico. NoName e DarkStorm Rivedicano

Un’improvvisa e massiccia interruzione di corrente ha colpito la Penisola Iberica, gettando vaste zone di Spagna e Portogallo al buio e causando significative interruzioni alle infras...

Cyberattacchi senza precedenti: il Report DarkMirror di DarkLab lancia l’allarme per l’Italia

Il report DarkMirror Q1 2025 di DarkLab, il laboratorio di Cyber Threat Intelligence di Red Hot Cyber, offre un’analisi dettagliata dell’evoluzione del ransomware in Italia e nel mondo. ...

Ma quale Agenda 2030! 9 reattori nucleari per un chatbot è l’altra faccia dell’intelligenza artificiale

Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...

25 Aprile: Dalla Resistenza alla Cyber Resistenza – Difendiamo la Libertà Digitale

Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...

Le Action Figure della Cyber Security. Red Hot Cyber lancia la serie “Chiama Ammiocuggino!”

In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti&#...