Redazione RHC : 11 Aprile 2023 07:31
Se pensi di avere una password complessa, è tempo di ripensarci.
Una nuova ricerca della Home Security Heroes mostra quanto velocemente e facilmente l’intelligenza artificiale (AI) può decifrare la tua password.
I ricercatori hanno utilizzato PassGAN, un generatore di password basato su GAN (generative adversarial network). PassGAN differisce da altri generatori di password in quanto non si basa sull’analisi manuale delle password.
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Al contrario, la modalità PassGAN, come suggerisce il nome, utilizza una GAN per studiare le vere perdite di password e generare password realistiche. GAN è un modello di machine learning (ML) che abbina due reti neurali (generatore e discriminatore) l’una contro concorrono a migliorare l’accuratezza dei risultati.
In breve, il generatore crea dati falsi per ingannare il discriminatore. Nel frattempo, il compito del discriminatore è distinguere i dati reali dai dati falsi generati dal generatore.
Diventa un gioco del gatto e del topo, con entrambe le reti che ne beneficiano assieme. Il generatore viene costantemente migliorato per creare dati falsi migliori e il discriminatore è più bravo a distinguere i dati reali dai dati falsi.
PassGAN ha un set di 15.680.000 password comuni prelevate dal dataset di RockYou per addestrare il modello. RockYou è un servizio violato nel 2009, da dove sono stati rubati oltre 32 milioni di utenti perché la società memorizzava i dati in un database non crittografato. Il set di dati RockYou alla fine è diventato un’opzione popolare per l’addestramento dei modelli di cracking delle password.
Lo studio ha mostrato che PassGAN è stato in grado di decifrare il 51% delle password popolari in meno di un minuto, il 65% in meno di un’ora, il 71% in meno di un giorno e l’81% in meno di un mese.
Inoltre, il gruppo di ricerca ha presentato i risultati delle proprie scoperte in una tabella. Come puoi vedere nell’immagine sotto, quasi tutte le password di sei caratteri o meno sono state craccate all’istante.
Secondo l’organizzazione, le password più lunghe di 18 caratteri sono considerate sicure da strumenti come PassGAN. Secondo la tabella, lo strumento impiegherà almeno dieci mesi per calcolare una password di 18 caratteri che utilizza solo numeri.
Gli analisti consigliano di utilizzare almeno 15 caratteri nella password, che dovrebbero includere almeno due lettere (maiuscole e minuscole), numeri e simboli.
Inoltre, dovresti evitare schemi ovvi, anche se corrispondono a tutte le lunghezze e i tipi di caratteri richiesti, e cambiare la tua password ogni 3-6 mesi.
Nella pagina dei risultati della ricerca, c’è uno strumento che può essere utilizzato per valutare la forza di una password contro possibili attacchi di IA. L’azienda dichiara che i dati inseriti in questo campo non vengono archiviati o trasmessi.
Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...
Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...
Noi di Red Hot Cyber lo diciamo da tempo: affidarsi esclusivamente a infrastrutture critiche gestite da enti statunitensi è un rischio per l’autonomia strategica europea. È anni che s...
A partire da poco dopo la mezzanotte del 15 aprile 2025, BreachForums – uno dei principali forum underground – risulta offline sia nella sua versione clearnet che nella controparte su re...
Un utente anonimo ha pubblicato nel forum underground chiuso Exploit un annuncio che ha subito attirato l’attenzione della comunità di cybersecurity: la vendita di un exploit zero-day...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006