Redazione RHC : 19 Maggio 2022 18:36
Dopo aver pubblicato intorno alle 14:00 un messaggio che riporta che alle 05:00 accadrà qualche cosa (anche se non è chiaro se si tratta un orario oppure di altro), Legion invia un nuovo messaggio, questa volta rivolto all’Italia:
“Legione ci sei? 😂 Sono motivato da tali informazioni, voglio creare un grosso problema per l’Italia..”
Messaggio di poco fa da parte di Legion Russia.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Cosa accadrà alle nostre povere infrastrutture italiane?
Purtroppo questo è lo scotto che occorre pagare per essersi schierati palesemente nei confronti della Russia e probabilmente il collettivo Killnet sa bene le problematiche presenti nelle infrastrutture IT. D’altra parte per essere il terzo paese maggiormente attaccato dal ransomware ci sarà anche un motivo.
Non vogliamo dire che non sia corretto “schierarsi”, ma occorre anche comprendere che le parole pesano come macigni e quando si dicono parole sbagliate e quando si parla di “politica estera” e le ripercussioni possono essere davvero importanti da sostenere.
Questo soprattutto quando non sei all’altezza di competere nello spazio cibernetico in modo efficace.
Oggi il conflitto è asimmetrico e si estende sul cyberspace dove puoi essere attaccato anche banalmente per un banale tweet scritto male, oltre al fatto che tutti possono prenderne parte. Non parliamo dei National State Actors, ma parliamo dei gruppi hacktivisti come Anonymous e Killnet, anche se dietro ad un volto anonimo, ci si potrebbe nascondere chiunque.
Hactivismo e hacker da profitto possono fare molto male e in un regime di guerra cibernetica, in un conflitto senza confini geografici.
Subito dopo il post che abbiamo commentato, Legion pubblica un altro post dove riporta quanto segue:
🚨LEGIONE DELL'ATTENZIONE🚨
⚠️"Nuova ordinanza per liquidare la struttura informativa della rete Italia"⚠️
🎖Sono assegnate operazioni cyber speciali senior: MIRAI, RATY.
⚡️ATTIVITÀ #1 (PREPARAZIONE)
- E' necessario creare un elenco delle risorse web ITALIA con sottosezioni e categorie"
- Nomina di un gruppo di monitoraggio per l'analisi dell'attacco.
- Il coinvolgimento di tutte le unità e dei volontari della Legione.
- Organizzazione di 48 ore di attacco stabile.
🚨Quando la Legione è pronta per un attacco su vasta scala, segnala la disponibilità a @killnet_support
⚡️ATTIVITÀ #2 (DDOS)
- Tutte le risorse web statali (senza eccezioni)
- Appaltatori di telecomunicazioni (host, provider, data center)
- Operatori mobili
- Società di trasporto e logistica
- Risorse web doganali
- Aggregatori di pagamento
- Trasporto ferroviario
- Aeroporti
- Taxi
- Porti marittimi (terminal)
- Imprese e oggetti militari con risorse Web
⚠️Nessun attacco al sistema sanitario⚠️
LSaranno commessi attacchi per le lunghe lingue del governo italiano. buona fortuna ☺️
Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...
Il 25 febbraio 2025 WindTre ha rilevato un accesso non autorizzato ai sistemi informatici utilizzati dai propri rivenditori. L’intrusione, riconosciuta come un’azione malevola, è st...
Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...
Un’improvvisa e massiccia interruzione di corrente ha colpito la Penisola Iberica, gettando vaste zone di Spagna e Portogallo al buio e causando significative interruzioni alle infras...
Il report DarkMirror Q1 2025 di DarkLab, il laboratorio di Cyber Threat Intelligence di Red Hot Cyber, offre un’analisi dettagliata dell’evoluzione del ransomware in Italia e nel mondo. ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006