Redazione RHC : 18 Maggio 2022 07:36
Per prevedere quali saranno i futuri attacchi degli hacker cinesi, è necessario guardare alla legislazione della RPC. Lo ha annunciato alla conferenza Black Hat Asia a Singapore uno specialista della società taiwanese di sicurezza delle informazioni TeamT5 Sylvia Ye.
Parlando del nuovo trojan modulare cinese Pangolin8RAT, Ye ha attirato l’attenzione sul fatto che gli attacchi ai casinò online stavano avvenendo nello stesso momento in cui la Cina ha approvato nuove leggi sul gioco d’azzardo.
Anche se questa potrebbe essere solo una coincidenza, dal momento che gli attacchi ai casinò e ai casinò online non sono una novità, gli hacker finanziati da Pechino hanno scelto Pangolin8RAT come loro strumento.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on) Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy? Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on) Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
![]()
Supporta RHC attraverso:
- L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
- Ascoltando i nostri Podcast
- Seguendo RHC su WhatsApp
- Seguendo RHC su Telegram
- Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
“Riteniamo che la pandemia di COVID-19 e il divieto dei casinò in Cina (cioè Macao) abbiano reso così tanto successo all’industria dei casinò online. Quindi, questi casinò online, che possiedono enormi quantità di denaro e dati, sono diventati i principali bersagli dei criminali”
ha affermato Ye.
Secondo lo specialista, la legislazione cinese influenzerà il panorama delle minacce informatiche nella regione, poiché la sua azienda ha già registrato una serie di attacchi informatici ai casinò che hanno seguito la chiusura, scrive The Register.
Pangolin8RAT è un malware modulare apparso nel 2019 e regolarmente aggiornato. Il malware è presumibilmente un successore delle famiglie di malware PlugX e ShadowPad e viene utilizzato per attaccare non solo l’industria del gioco d’azzardo, ma anche i trasporti, le telecomunicazioni e le organizzazioni governative.
Gli esperti di TeamT5 ritengono che lo strumento Pangolin8RAT venga trasferito o venduto tra loro da diversi gruppi di criminali informatici cinesi a scopo di spionaggio e/o guadagno finanziario. Tuttavia, al momento, Pangolin8RAT è utilizzato principalmente dal gruppo cinese APT, che gli esperti del Team5 hanno chiamato Tianwu.
Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...
Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...
In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti&#...
AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...
Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006