
Redazione RHC : 17 Giugno 2022 07:10
Il numero di cause legali relative a criptovalute, scambi di criptovalute e mining è cresciuto di una volta e mezza nel corso dell’anno, fino a 1531 nel 2021 in Russia. La maggior parte di queste – 954 cause giudiziarie – sono state avviate ai sensi degli articoli penali.
Un altro quarto dei procedimenti (365) è in cause civili, il 9% (141) è in bancarotta, il 5% (71) è amministrativo. La maggior parte dei crimini erano legati al traffico di droga, al riciclaggio di denaro e al gioco d’azzardo. Inoltre, durante questo periodo, sono stati raccolti 61 milioni di rubli dai cittadini per aver utilizzato l’elettricità per l’estrazione mineraria, riferisce Izvestia.
Il ministero dell’Energia ha riferito che gli imprenditori devono pagare l’elettricità a tariffe diverse rispetto alla popolazione.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Secondo gli avvocati, mentre le valute digitali non sono completamente integrate nel campo legale, le transazioni con esse comportano rischi elevati.
Molto spesso, la criptovaluta compare nei casi penali legati al traffico di droga: le persone ricorrono a questo metodo di pagamento per mantenere l’anonimato, osserva lo studio. Nel 2021 sono stati aperti 738 casi di questo tipo.
Altri procedimenti penali includono la legalizzazione e il riciclaggio di denaro (per lo più ottenuto dalla vendita di droga). Un’altra importante categoria di procedimenti penali è l’organizzazione e la condotta illegali del gioco d’azzardo.
Molto spesso tra le controversie di diritto civile ci sono richieste di recupero dell’arricchimento ingiusto al momento dell’acquisto di criptovaluta (42 casi). Ad esempio, questo avviene quando una persona ha trasferito denaro a una terza parte per acquistare criptovalute, ma gli è stato accreditato un importo inferiore al previsto.
Il numero di casi di fallimento relativi alla proprietà di criptovaluta è raddoppiato nel 2021. Secondo lo studio, nei casi di fallimento la moneta digitale è citata come proprietà, pertanto, per provarne la proprietà, è necessario fornire documenti, ad esempio certificati della sua presenza sul conto. È un reato civile l’uso non registrato e non contrattuale dell’elettricità per l’attività mineraria, che comporta la riscossione di debiti.
Per preparare il rapporto, RTM Group ha analizzato i dati degli atti pubblicati dei tribunali della giurisdizione generale e dei tribunali arbitrali, nonché le informazioni ottenute dalle lettere ufficiali dei dipartimenti e dei progetti di legge.
Redazione
18 novembre 2025 – Dopo ore di malfunzionamenti diffusi, l’incidente che ha colpito la rete globale di Cloudflare sembra finalmente vicino alla risoluzione. L’azienda ha comunicato di aver imple...

La mattinata del 18 novembre 2025 sarà ricordata come uno dei blackout più anomali e diffusi della rete Cloudflare degli ultimi mesi. La CDN – cuore pulsante di milioni di siti web, applicazioni e...

La stanza è la solita: luci tenui, sedie in cerchio, termos di tisane ormai diventate fredde da quanto tutti parlano e si sfogano. Siamo gli Shakerati Anonimi, un gruppo di persone che non avrebbe ma...

Un nuovo allarme sulla sicurezza nel mondo degli investimenti online viene portato all’attenzione da Paragon sec, azienda attiva nel settore della cybersecurity, che ha pubblicato su LinkedIn un pos...

Un’indagine su forum e piattaforme online specializzate ha rivelato l’esistenza di un fiorente mercato nero di account finanziari europei. Un’entità denominata “ASGARD”, sta pubblicizzando ...