Redazione RHC : 13 Settembre 2021 20:33
Il 10 settembre, un tribunale statunitense ha posto fine alla battaglia legale tra Apple ed Epic Games, durata più di un anno. Venerdì, le azioni Apple hanno reagito al verdetto del tribunale con un calo del 3,3%.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Secondo Bloomberg, il prezzo delle azioni è sceso a 148,7 dollari, che è stato il calo di valore più significativo dal maggio di quest’anno. Apple ha perso circa 85 miliardi di dollari di capitalizzazione.
Vale la pena notare che Apple si sta attualmente riprendendo dall’incidente. Prima dell’apertura delle negoziazioni di lunedì, i titoli del colosso informatico californiano sono saliti di quotazione dell’1%.
Come abbiamo riportato su RHC, il tribunale ha ordinato ad Apple di consentire agli sviluppatori di app di poter indirizzare gli utenti a piattaforme alternative per effettuare pagamenti, il che consentirebbe loro di evitare di pagare una commissione del 30% sull’App Store.
Gli analisti affermano che, sebbene questa decisione possa influire sui ricavi dei servizi di Apple, l’entità di tali perdite sono tutte da confermare.
L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...
Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...
Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...
Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...
Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006