Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Le aziende sanitarie sempre più nel mirino del ransomware. Difficoltà nelle assicurazioni cyber

Redazione RHC : 6 Giugno 2022 08:00

Secondo un sondaggio pubblicato questa settimana da Sophos, le organizzazioni sanitarie, già bersagliate dal ransomware, hanno visto quasi il doppio degli attacchi tra il 2020 e il 2021.

Il team ha anche scoperto che mentre è molto probabile che le organizzazioni sanitarie intervistate paghino un riscatto, raramente ottengono tutti i loro dati restituiti se lo fanno.

Inoltre, il 78% delle organizzazioni sta sottoscrivendo un’assicurazione informatica nella speranza di ridurre i propri rischi finanziari e il 97% delle volte la compagnia di assicurazioni ha pagato alcuni o tutti i costi relativi al ransomware.

Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Tuttavia, mentre le compagnie di assicurazione pagano in quasi tutti i casi e stanno alimentando un miglioramento delle difese informatiche, le organizzazioni sanitarie, come con altri settori, stanno trovando sempre più difficile ottenere un’assicurazione cyber.

    “La sfida del ransomware che le organizzazioni devono affrontare continua a crescere”

    hanno scritto i ricercatori di Sophos nel rapporto.

    “La percentuale di organizzazioni sanitarie direttamente colpite dal ransomware è quasi raddoppiata negli ultimi 12 mesi. Di fronte a questa crisi, le organizzazioni sanitarie sono migliorate nell’affrontare le conseguenze di un attacco: quasi tre quarti sono in grado di utilizzare i backup per ripristinare i dati”.

    Inoltre, lo spazio sempre più ristretto delle assicurazioni informatiche “ha spinto quasi tutte le organizzazioni sanitarie ad apportare modifiche alle loro difese informatiche per migliorare la loro posizione informatica”, hanno scritto.

    Sophos ha intervistato 5.600 professionisti IT di tutto il mondo, 381 dei quali operavano nel settore sanitario. L’immagine dipinta è di un settore sanitario sotto attacco crescente da parte di ransomware sempre più sofisticati. Le organizzazioni sono sempre più propense a pagare il riscatto – i riscatti pagati in media erano i più bassi rispetto ad altri settori – portando anche ad un miglioramento delle proprie difese.

    “Le aziende sanitarie sono tradizionalmente dietro altri settori che dipendono fortemente dalle tecnologie IT”

    ha dichiarato a The Register Garret Grajek, CEO del fornitore di sicurezza YouAttest.

    La buona notizia è che le organizzazioni sanitarie sono consapevoli di essere sotto attacco. La maggior parte di loro ha un’assicurazione informatica e sta migliorando le proprie pratiche di sicurezza, ha detto Grajek, aggiungendo che “i polli sono in allerta che la volpe sta girando intorno al pollaio”.

    Il rapporto di Sophos arriva la stessa settimana in cui il direttore dell’FBI Christopher Wray, in un discorso al Boston College, ha affermato che l’agenzia statunitense è stata in grado di contrastare un tentativo di attacco ransomware al Boston Children’s Hospital un anno fa prima che potesse causare danni.

    Wray ha affermato che gli attori delle minacce supportati dal governo iraniano hanno cercato di hackerare la rete dell’ospedale e hanno utilizzato l’incidente – che ha definito “uno dei più spregevoli attacchi informatici che abbia mai visto” – per evidenziare le continue minacce informatiche poste dai governi come Iran, Cina, Russia e Corea del Nord.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    A lezione di IA a 6 anni: la Cina prepara i suoi bambini alla rivoluzione dell’intelligenza artificiale

    La Cina introdurrà corsi di intelligenza artificiale per gli studenti delle scuole primarie e secondarie questo autunno. L’iniziativa prevede che i bambini a partire dai sei anni imparino ...

    Attacco Hacker a 4chan! Dove è nato Anonymous, probabilmente chiuderà per sempre

    L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...

    Zero-day su iPhone, Mac e iPad: Apple corre ai ripari con patch d’emergenza

    Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...

    CVE e MITRE salvato dagli USA. L’Europa spettatrice inerme della propria Sicurezza Nazionale

    Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...

    Spotify è Andato giù e DarkStorm Rivendica un attacco DDoS col botto!

    ​Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...