Redazione RHC : 27 Ottobre 2022 16:41
I ricercatori di CrowdStrike hanno scoperto una nuova campagna di cryptojacking che prende di mira le vulnerabili infrastrutture Docker e Kubernetes.
Gli esperti hanno soprannominato la campagna “Kiss-a-dog” in quanto le intrusioni scoperte nel settembre 2022 usano un dominio chiamato “kiss.a-dog[.]top”, che viene utilizzato per eseguire payload sui container compromessi utilizzando un comando Python con codifica Base64.
A metà del 2022, un crollo delle criptovalute ha causato il caos nel mercato delle valute digitali dove diverse valute, incluso Bitcoin, sono scese dal 40% al 90% e alcune di esse sono morte. Durante questo periodo, l’attività di cryptomining su ambienti containerizzati è rimasta attutita fino ad ora.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Non perdere i nostri corsi e scrivi subito su WhatsApp al numero
379 163 8765
per richiedere informazioni
"
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Nel settembre 2022, uno degli honeypot di CrowdStrike ha individuato una serie di campagne che enumeravano superfici di attacco dei container vulnerabili come Docker e Kubernetes.
Poiché CrowdStrike monitora le API Docker esposte, un container Docker compromesso ha attivato ulteriori indagini individuando questo nuova tecnica di infezione.
“L’URL utilizzato nel payload è nascosto per aggirare la decodifica automatica”
ha affermato Manoj Ahuje, ricercatore di CrowdStrike in un’analisi tecnica.
Gli hacker alla fine escono dal container e si spostano nella rete compromessa, terminando ed eliminando i servizi di monitoraggio del cloud.
La campagna utilizza i rootkit Diamorphine e libprocesshide per eludere il rilevamento e nascondere i processi dannosi. Allo stesso tempo, libprocesshide viene compilato come una libreria condivisa, che consente agli aggressori di iniettare librerie dannose in ogni processo creato in un container compromesso.
L’obiettivo finale della campagna è il mining di criptovalute utilizzando il software di mining XMRig, nonché lo sfruttamento di istanze Redis e Docker vulnerabili per il mining e altri attacchi successivi.
Recentemente, Alin Grigoras, un chimico computazionale, ha scritto alla Redazione di Red Hot Cyber. Ci informava che prendendo spunto da un articolo sul bug bounty di Anthropic, era riuscito a farsi d...
Nel corso di un’analisi di sicurezza effettuata sul prodotto ZENIC ONE R58 di ZTE Corporations, il RED Team Research di TIM ha individuato un bug critico di tipo Formula Injection, una vulnerab...
Microsoft ha recentemente rilasciato un avviso di sicurezza per CVE-2025-21396, una vulnerabilità critica di bypass dell’autenticazione che potrebbe consentire agli attaccanti di falsifica...
Norton, marchio consumer di sicurezza informatica, ha pubblicato il suo Consumer Cyber Safety Report – Online Dating Edition 2025. Il report ha intervistato gli italiani per esplorare il loro r...
Gli specialisti della sicurezza informatica non sono apprezzati per le loro conoscenze teoriche, ma per la loro capacità di applicarle nella pratica. L’esercizio in questo settore è p...
Copyright @ 2003 – 2024 RED HOT CYBER
PIVA 16821691009