Redazione RHC : 4 Settembre 2024 15:44
D-Link ha annunciato che quattro vulnerabilità RCE (Remote Code Execution) che interessano tutte le versioni dei router DIR-846W non verranno risolte perché il supporto per questi dispositivi è già scaduto.
Le vulnerabilità RCE, tre delle quali hanno uno stato critico e non richiedono autenticazione, sono state scoperte da un ricercatore di sicurezza informatica con lo pseudonimo yali-1002, che il 27 agosto 2024 ha pubblicato informazioni minime su questi problemi nel suo repository GitHub.
Lo specialista si è astenuto dal pubblicare exploit proof-of-concept.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Una breve descrizione dei bug è la seguente:
Sebbene i rappresentanti di D-Link abbiano riconosciuto i problemi e la loro gravità, la società ha affermato che il supporto per i dispositivi è scaduto nel 2020, il che significa che potrebbero non essere previsti aggiornamenti per correggere questi bug.
“D-Link consiglia vivamente di interrompere l’uso di questo prodotto e avverte che qualsiasi uso continuato può rappresentare un pericolo per i dispositivi ad esso collegati”, avverte il produttore nel suo bollettino di sicurezza.
Vale la pena notare che il router DIR-846W è ancora disponibile in alcuni mercati, inclusa l’America Latina.
Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...
La Cina introdurrà corsi di intelligenza artificiale per gli studenti delle scuole primarie e secondarie questo autunno. L’iniziativa prevede che i bambini a partire dai sei anni imparino ...
L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...
Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...
Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006