Redazione RHC : 30 Novembre 2023 10:51
Un paio di giorni fa si è saputo di un attacco informatico al North Texas Municipal Water District (NTMWD) da parte del gruppo ransomware Daixin. Ciò è accaduto poco dopo l’attacco alla Aliquippa Water Authority in Pennsylvania, presumibilmente dietro il gruppo iraniano Cyber Av3ngers.
Nel caso di NTMWD, gli hacker criminali di Daixin affermano di aver bloccato dai 300 ai 400 server della contea l’11 novembre, come confermato da un corrispondente rapporto di interruzione telefonica emesso da NTMWD il giorno successivo. Inoltre, ancora oggi si osservano interruzioni, a giudicare dalla tabella rossa sul sito web NTMWD.
Il sito di leak di Daixin afferma che gli aggressori hanno avuto accesso a 33.844 file NTMWD, sostenendo inoltre che nel prossimo futuro si verificherà una fuga completa di questi dati. I funzionari di Daixin hanno affermato di non aver disabilitato le apparecchiature tecniche NTMWD né di aver interrotto le forniture idriche.
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
NTMWD serve circa 2 milioni di residenti in 10 contee del Texas settentrionale, fornendo servizi essenziali per l’acqua, le acque reflue e i rifiuti solidi.
La risposta alla domanda posta dai rappresentanti del portale DataBreaches su una possibile interruzione della fornitura idrica è stata molto ambigua: i membri del gruppo hanno notato di non aver trovato apparecchiature per la gestione della fornitura idrica nella rete compromessa, ma se avessero avuto tale accesso, probabilmente le avrebbero usate. Se la fornitura d’acqua dovesse interrompersi completamente, i residenti locali, gli aggressori, costringerebbero NTMWD a pagare un riscatto per riottenere l’accesso alla fornitura idrica.
Daixin sostiene che i negoziati con NTMWD sono iniziati il 12 novembre e si sono conclusi senza risultato il 22 novembre dopo che i rappresentanti di NTMWD hanno smesso di comunicare.
Nel frattempo, i funzionari della NTMWD hanno informato il pubblico che l’incidente ha colpito la loro rete aziendale, ma che i servizi essenziali per l’acqua, le acque reflue e i rifiuti non sono stati interrotti. Hanno anche confermato che il loro sistema telefonico è stato interessato dall’incidente ma dovrebbe essere ripristinato questa settimana. La società ha assunto esperti di sicurezza informatica di terze parti per indagare sull’incidente.
In particolare, gli hacker hanno consigliato ai residenti del Texas di “controllare attentamente le bollette dell’acqua”. Sulla base di questa affermazione esiste la possibilità che i criminali informatici abbiano manomesso il software di fatturazione e che i residenti possano rimanere spiacevolmente sorpresi quando riceveranno il prossimo pagamento.
Oggi i bambini sono un po’ più al sicuro grazie ad una operazione di polizia coordinata da Europol che ha portato alla chiusura di Kidflix. Si tratta di una delle più grandi piattafor...
Uno degli autori di Flipper Zero, Pavel Zhovner, ha condiviso i dettagli su come stanno procedendo i lavori su una nuova versione del multi-strumento per hacker: Flipper One. Lo sviluppatore ha pubbli...
Il ransomware HellCat è apparso nella seconda metà del 2024 e ha attirato l’attenzione degli analisti grazie all’umorismo delle sue dichiarazioni pubbliche. Ricordiamo l’...
Il 28 marzo 2025, un utente del noto forum di cybersecurity BreachForums, con lo pseudonimo ThinkingOne, ha rivelato quello che potrebbe essere il più grande data breach mai registrato nel mondo ...
Quando Jeffrey Goldberg dell’Atlantic ha fatto trapelare accidentalmente un messaggio di gruppo privato di alti funzionari statunitensi su un possibile attacco contro gli Houthi nello Yemen, ha...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006