Redazione RHC : 24 Maggio 2024 08:32
L’uscita del chip M4 di Apple e del Qualcomm Snapdragon X, insieme al lancio di “Copilot+PC” di Microsoft, ha catalizzato l’attenzione sul mercato emergente dei PC AI. Secondo Morgan Stanley, entro il 2028, il tasso di penetrazione dei PC AI potrebbe crescere dal 2% al 65%, rendendoli un fattore chiave per il mercato.
I PC AI, dotati di unità di elaborazione neurale (NPU) e capaci di 40 trilioni di operazioni al secondo (TOPS), offrono vantaggi rispetto al cloud computing tradizionale, come costi operativi ridotti, bassa latenza e maggiore sicurezza.
Michael Dell, CEO di Dell Technologies, sottolinea che l’inferenza AI all’edge è più conveniente del 75% rispetto al cloud computing, prevedendo un crescente spostamento dei carichi di lavoro AI dal cloud all’edge.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Morgan Stanley prevede che le spedizioni di PC raggiungeranno 262 milioni di unità nel 2024 e 276 milioni nel 2025, con una penetrazione del mercato del 20% nel 2025 che accelererà ulteriormente la crescita. I PC AI commerciali, come quelli con Microsoft Copilot+PC, saranno inizialmente utilizzati come strumenti di produttività, con un prezzo superiore ai 1.000 dollari.
L’implementazione completa dell’AI nei PC, con nuovi processori di AMD e Intel capaci di oltre 40 TOPS, è attesa per il 2025. Questo potrebbe ridurre il ciclo globale di aggiornamento dei PC da 4,8 anni nel 2023 a 3,8 anni nel 2026.
Lenovo e Dell sono destinati a trarre grandi benefici da questa tendenza. Lenovo, con la più alta quota di vendita di laptop nella fascia di prezzo superiore ai 1.000 dollari (dopo Apple), e Dell, con i suoi vantaggi naturali nella gestione dei dati, sono in posizione favorevole per dominare il mercato.
Inoltre, la catena di fornitura di chip, compresi produttori come SK Hynix, MediaTek, Delta Electronics e Advantest, giocherà un ruolo cruciale in questa rivoluzione.
Con l’avvento dei PC AI, ci si aspetta una trasformazione significativa nella produttività, nella creazione di contenuti e nelle comunicazioni, portando l’innovazione tecnologica a nuovi livelli e aprendo opportunità in ambiti finora considerati fantascientifici.
Il ransomware HellCat è apparso nella seconda metà del 2024 e ha attirato l’attenzione degli analisti grazie all’umorismo delle sue dichiarazioni pubbliche. Ricordiamo l’...
Il 28 marzo 2025, un utente del noto forum di cybersecurity BreachForums, con lo pseudonimo ThinkingOne, ha rivelato quello che potrebbe essere il più grande data breach mai registrato nel mondo ...
Quando Jeffrey Goldberg dell’Atlantic ha fatto trapelare accidentalmente un messaggio di gruppo privato di alti funzionari statunitensi su un possibile attacco contro gli Houthi nello Yemen, ha...
Ogni mese diventa sempre più evidente: le password non funzionano più. Gli hacker hanno imparato a eludere anche la protezione a due fattori sfruttando sessioni rubate e milioni di dati comp...
La pseudonimizzazione è una tecnica di protezione dei dati definita dall’art. 4(5) del GDPR. Consiste nella trasformazione dei dati personali in modo tale che non possano più essere a...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006