Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Lancia il server più lontano e vinci! Gli Admin più prestanti si sfidano a “lavorare” con l’hardware

Redazione RHC : 20 Marzo 2024 14:41

Il 19 marzo 2024, il parco divertimenti più grande della Germania e il secondo parco divertimenti più visitato d’Europa dopo Disneyland a Parigi non è pieno di famiglie con bambini. 

In questo giorno si svolge qui il festival IT delle tecnologie cloud CloudFest 2024, durante il quale i più forti amministratori di sistema di tutto il mondo dimostrano le loro abilità nel lavorare con l’hardware. È vero, in un modo insolito: non hanno bisogno di configurare, ma di lanciare server.

La challenge di lanciare il server più lontano

Molti amministratori di sistema probabilmente hanno desiderato più di una volta gettare un server dal tetto di un edificio o danneggiare l’hardware in qualche altro modo sofisticato. 

Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)

Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.

Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

A volte la delusione per il funzionamento di questa apparecchiatura è troppo grande. Poiché i server sono costosi, gli specialisti IT non sono riusciti a sfogare la loro rabbia. Esattamente fino al momento in cui nei Paesi Bassi è nata un’idea originale per il riciclaggio delle vecchie apparecchiature di rete.

Per molto tempo, le apparecchiature usate e obsolete sono state conservate negli scantinati di un data center che apparteneva a una grande organizzazione olandese, Dutch Cloud Community. Ma nel 2004, in una conferenza in Germania, chiamata WebHostingDay, ai partecipanti è stato chiesto per la prima volta di lanciare il server il più lontano possibile. È così che è apparso il World Server Throwing Championship (WSTC).

Il costo di un dispositivo di rete a quel tempo raggiungeva i 5.000 dollari ciascuno. Il peso di un server varia da 20 a 30 kg. Ma poiché gli atleti (gli amministratori di sistema utilizzavano attrezzature non funzionanti), il budget della competizione si è rivelato ridotto.

Quindi questo tipo di sport informatico clandestino è stato criticato come “irragionevolmente crudele nei confronti dei server”, ma in generale la comunità IT ha apprezzato l’idea e ha chiesto una continuazione.

Tutto nasce dal Giappone e diventa virale in altri paesi

E già nel 2005, la società giapponese Speedlink Japan ha tenuto i suoi Giochi Olimpici di Ingegneria a Tokyo. Specialisti IT di aziende locali hanno preso parte a competizioni sportive. La disciplina principale del torneo è stata il lancio di apparecchiature informatiche, compresi i server.

Il campionato non è mai diventato veramente su larga scala, poiché si svolge principalmente all’interno del paese e in modo irregolare. Ma quest’anno si vuole rendere il concorso internazionale, quindi gli specialisti IT di diversi paesi sono invitati a registrarsi .

Nonostante il suo status internazionale, al WSTC 2024 sono attesi non più di 50 partecipanti. Ciò è in parte dovuto al fatto che ogni atleta deve acquistare un biglietto per il festival IT, all’interno del quale si svolge la competizione. E il biglietto più economico costa da 499€.

Specialisti IT di qualsiasi genere con qualsiasi esperienza nel campo IT possono dimostrare le loro capacità nella gestione delle apparecchiature di rete. Unico criterio di selezione: la voglia di lanciare davvero lontano il server. Ad ogni lanciatore vengono concessi due tentativi e viene registrato il lancio più lungo. I partecipanti al concorso che occuperanno i primi tre posti riceveranno premi dagli organizzatori.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Articoli in evidenza

Emergenza Ivanti: scoperta vulnerabilità critica sfruttata da APT collegati con la Cina

E’ stata pubblicata da Ivanti una vulnerabilità critica, che interessa i suoi prodotti Connect Secure, Pulse Connect Secure, Ivanti Policy Secure e ZTA Gateway monitorata con il codice CVE...

CVE-2025-30065: la Vulnerabilità Critica RCE di Apache Parquet che Minaccia l’Ecosistema Big Data

Di vulnerabilità con CVSS di gravità 10 se ne vedono pochissime (per fortuna), ma questa volta siamo di fronte ad una gravissima falla di sicurezza che minaccia Apache Parquet. Si tratta di ...

Buon Compleanno Errore 404, 35 anni e non sentirli. Viva gli errori e i posti mai trovati!

I fallimenti fanno parte della nostra vita, quanti di noi ne ha avuti e quanti ne continueremo avere? Oggi parliamo di un codice, un codice semplice snello e schietto, il codice 404. Scopriremo che no...

Verso il GDPR 2.0 a favore del settore tech e delle PMI, ma a quale costo?

La notizia è stata anticipata da politico.eu: a partire da maggio 2025, la Commissione von der Leyen revisionerà il GDPR introducendo semplificazioni. Certo, non sarebbe male pubblicare prim...

Kidflix è crollato! La piattaforma dell’orrore è stata smantellata: 79 arresti e 39 bambini salvati

Oggi i bambini sono un po’ più al sicuro grazie ad una operazione di polizia coordinata da Europol che ha portato alla chiusura di Kidflix. Si tratta di una delle più grandi piattafor...