Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

L’AI è La nuova Fabbrica delle Frodi Online! Boom del 1216% con AI e BEC

Redazione RHC : 14 Febbraio 2025 18:12

Le truffe legate alle criptovalute stanno rapidamente guadagnando popolarità e le tecnologie di intelligenza artificiale non fanno che gettare benzina sul fuoco.

Negli ultimi 12 mesi il numero di tali truffe è aumentato del 1216%. Solo nel gennaio 2025 sono stati identificati più di 150 casi legati a frodi sulle criptovalute. Gli esperti di Fortra hanno evidenziato questi numeri nel loro ultimo report.

Sono diverse le ragioni del crescente interesse dei criminali informatici per le risorse digitali. In primo luogo, i fondi rubati sono facili da riciclare e la rapida ascesa del Bitcoin, che ha recentemente superato la soglia dei 100.000 dollari, rende la criptovaluta particolarmente attraente. Inoltre, i ricercatori hanno notato un collegamento tra tali attacchi e BEC, in cui gli aggressori si spacciano per funzionari aziendali fidati e inducono i dipendenti a trasferire denaro o a fornire l’accesso a dati sensibili.

Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Sebbene le carte regalo rimangano il metodo principale per prelevare fondi rubati (20,7% dei casi), anche i pagamenti in criptovaluta rappresentano una quota significativa, pari all’8,3%.

    Nel gennaio 2025 sono stati scoperti 122 portafogli crittografici unici associati a frodi. L’importo medio del deposito è stato di $ 5.075, con un intervallo compreso tra $ 0,17 e $ 53.438. Il portafoglio più attivo ha ricevuto 0,09 BTC (circa 9000 $) in sole 2 transazioni.

    L’automazione delle frodi tramite l’intelligenza artificiale rende gli schemi fraudolenti ancora più efficaci. In precedenza, errori grammaticali e di stile permettevano alle vittime di riconoscere un falso, ma gli algoritmi moderni consentono di creare messaggi perfettamente composti, che vengono inviati in massa alle potenziali vittime insieme agli indirizzi dei cripto-wallet.

    Un ulteriore fattore che contribuisce all’aumento delle frodi sono i cosiddetti kit di sextortion, distribuiti su forum underground. Tali strumenti consentono anche ai criminali informatici alle prime armi di condurre campagne di estorsione su larga scala utilizzando database trapelati.

    Nel settembre 2024, la polizia statunitense ha lanciato l’allarme per un’ondata di ricatti automatizzati in cui i truffatori utilizzavano indirizzi e-mail trapelati da databreach e sostenevano di essere in possesso di filmati incriminanti tratti da webcam.

    L’aumento del valore delle criptovalute, l’automazione delle frodi e l’emergere di strumenti facili da usare per i truffatori crea l’ambiente perfetto per i truffatori. I ricercatori avvertono che le truffe sulle criptovalute potrebbero solo aumentare nei prossimi mesi.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Attacco Hacker a 4chan! Dove è nato Anonymous, probabilmente chiuderà per sempre

    L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...

    Zero-day su iPhone, Mac e iPad: Apple corre ai ripari con patch d’emergenza

    Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...

    CVE e MITRE salvato dagli USA. L’Europa spettatrice inerme della propria Sicurezza Nazionale

    Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...

    Spotify è Andato giù e DarkStorm Rivendica un attacco DDoS col botto!

    ​Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...

    20 Milioni di euro persi da IKEA per un attacco Ransomware

    Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...