Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy
Red Hot Cyber Academy

L’accesso alla posta degli ufficiali dei Carabinieri vale 80 euro nelle underground

Redazione RHC : 22 Febbraio 2023 07:40

Nella giornata di ieri, intorno alle 13:30, un criminale informatico pubblica su un noto forum underground in lingua russa un post che riporta come titolo: “[VENDO] ACCESSO ALLA POLIZIA MILITARE ITALIANA 🇮🇹”.

All’interno del post viene inserita una immagine che richiama il titolo del post, con riportato in calce “Vendiamo accesso postale alla divisione italiana della polizia militare denominata Carabinieri”.

Viene inoltre descritto dai criminali informatici quanto segue: “Gli accessi alla Posta sono pochi e sono di valenti ufficiali. Alcune delle e-mail contengono dati utili sui rapporti dell’organizzazione e qualsiasi utente che ne entra in possesso può utilizzarle per ottenere l’accesso iniziale ai sistemi governativi o aziendali, il tutto attraverso la diffusione di campagne di phishing, ecc.”.

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Il costo risulta essere pari ad 80 dollari dove il criminale informatico aggiunge “niente più e niente meno”. Ovviamente fornisce i contatti lato Telegram per avviare la transazione.

    Si tratta quindi di una piccola combolist che contiene l’accesso a caselle di posta degli ufficiali dell’arma dei carabinieri.

    Vengono chiamate combo list, una collection di informazioni che contengono generalmente la coppia email e password degli utenti, ma tali file possono essere costruiti in moltissimi modi.

    Tre sono i metodi maggiormente diffusi:

    • Ricostruzione attraverso la manipolazione di passati databreach;
    • Acquisizione attraverso l’utilizzo delle botnet.
    • Esfiltrazione dei dati da uno specifico sistema;

    Esiste un mercato florido su internet relativo alle combo list in quanto possono essere utili in moltissime tipologie di attacco. Normalmente vengono utilizzate per attacchi di phishing e frodi di varia natura, ma anche in attacchi di password reuse, ovvero un tentativo di accesso ad altri account della stessa persona con una vecchia password oppure per accedere ad informazioni sensibili presenti negli account dei malcapitati.

    Come sempre diciamo, ogni dato divulgato in rete costituisce un piccolo pezzo di un puzzle utile per costruire l’identità digitale di una persona. Un pezzo di un puzzle da solo non permette di identificare l’immagine finale, ma tanti pezzi di un puzzle possono farci comprendere la figura rappresentata quale sia, anche se il puzzle non è completamente finito.

    Ecco quindi che ogni dato personale riversato nelle underground è perso per sempre e che anche se non attuale, potrà consentire di ricreare, attraverso attività di correlazione, una immagine più chiara di un determinato individuo.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Zero-day su iPhone, Mac e iPad: Apple corre ai ripari con patch d’emergenza

    Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...

    CVE e MITRE salvato dagli USA. L’Europa spettatrice inerme della propria Sicurezza Nazionale

    Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...

    Spotify è Andato giù e DarkStorm Rivendica un attacco DDoS col botto!

    ​Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...

    20 Milioni di euro persi da IKEA per un attacco Ransomware

    Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...

    CVE a rischio! La spina dorsale della cybersecurity Occidentale potrebbe spegnersi oggi. Riflessioni

    Noi di Red Hot Cyber lo diciamo da tempo: affidarsi esclusivamente a infrastrutture critiche gestite da enti statunitensi è un rischio per l’autonomia strategica europea. È anni che s...