Redazione RHC : 10 Dicembre 2021 06:51
Più di un miliardo di possessori di iPhone sono a rischio se non cambiano presto le impostazioni di iCloud.
Come riporta Forbes, i messaggi privati inviati tramite iMessage e WhatsApp su iPhone non sono sicuri quando si utilizzano le impostazioni di fabbrica.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Mentre le app crittografate come iMessage e WhatsApp mantengono i tuoi messaggi sul tuo dispositivo completamente al sicuro, una vulnerabilità nel sistema di backup iCloud di Apple li mette a rischio: le persone non autorizzate possono accedere ai tuoi messaggi.
Questo perché Apple memorizza le chiavi di crittografia dei messaggi nei backup di iCloud, il che mina le principali funzionalità di sicurezza che proteggono iMessage.
Apple afferma nelle sue politiche di sicurezza:
“La crittografia end-to-end protegge le conversazioni iMessage su tutti i tuoi dispositivi, quindi Apple non può leggere i tuoi messaggi mentre viaggiano tra i dispositivi”.
Apple ha subito molte pressioni di recente dopo che è stato rilasciato un documento interno dell’FBIche dimostra che l’ufficio accede regolarmente ai messaggi su nove messenger sicuri, tra cui iMessage e WhatsApp.
“Se il target utilizza un iPhone e il backup avviene su iCloud, i dati restituiti su iCloud potrebbero essere letti”
afferma il documento dell’FBI. Per proteggere i propri messaggi, gli utenti possono disattivare i backup su iCloud.
Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...
Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...
In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti&#...
AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...
Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006