Redazione RHC : 2 Luglio 2021 08:00
Molte persone, sopra i 30 anni, ricorderanno la loro macchina Commodore come il primo computer che abbiano mai usato, che si tratti di un Commodore PET alla fine degli anni settanta per i più vecchi, o un VIC-20 o un Commodore 64 degli anni ’80, oppure uno della linea Amiga nei primi anni Novanta.
Alcuni avranno giocato il loro primo videogame su questi computer, e magari avranno scritto le prime istruzioni nel linguaggio BASIC, portandoli verso una carriera nel settore tecnologico negli anni successivi.
Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program!
Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Tutte queste persone, hanno un debito di gratitudine verso questa azienda, una azienda che per 15 anni, è stata sinonimo di tecnologia e di home computer, oltre ad essere un leader nel complesso settore dell’elettronica e dell’hardware. Ma come per tutti, c’è un momento di inizio, di gloria e di fine, e anche per la Commodore arrivò il tempo di cedere lo scettro ad altre aziende tecnologiche, anche a seguito di mosse sbagliate in un mondo che stava diventando sempre più complesso e competitivo.
Jack Tramiel e i suoi Commodore
Con questo articolo ripercorreremo assieme questi lunghi 15 anni, ricordando i gloriosi computer creati dalla grande “C”, che molti di noi, nel fondo del loro cuore, amano ancora.
Il nome Commodore (dalla lingua inglese), è un titolo onorifico che si usava dare al capitano più anziano di una società di navigazione.
La storia inizia nel 1954, quando la Commodore fu fondata da Jack Tramiel, un polacco americano sopravvissuto ad Auschwitz e al famigerato nazista Josef Mengele.
L’azienda originariamente produceva calcolatrici elettroniche, ma tutto cambiò nel 1977 quando venne lanciato il Commodore PET (Personal Electronic Translator), il suo primo personal computer di massa.
Fuori dalla scatola, il PET presentava una tastiera con un tastierino numerico, qualcosa di quasi sconosciuto per allora, insieme a un processore MOS Technology 6502 da 1 MHz, 4 KB di memoria e un sistema operativo masterizzato su un chip ROM che veniva caricato all’avvio della macchina.
I primi modelli erano dotati di registratori a cassette integrati e aveva anche un monitor da 9 pollici 40 x 25 e includeva il Microsoft Basic direttamente nella ROM.
Costava 495 dollari (che equivalgono a 2,116 dollari di oggi). Le versioni successive erano ancora più costose, portando i loro prezzi a oltre 6.000 di oggi. Nonostante la spesa, la macchina, insieme a Radio Shack TRS-80 e all’Apple II, ha contribuito a spianare la strada alla rivoluzione dei personal computer avvenuta poco dopo.
Commodore ha creato molti successori al PET originale. Negli anni ’80, i PET della serie 4000 con il loro Basic 4.0 migliorato sono diventati l’ultima generazione della macchina e si sono dimostrati molto popolari nelle scuole, in parte grazie alla loro robustezza e capacità di condividere stampanti e driver del disco su semplici LAN.
Mentre la serie PET è stata un successo per Commodore, gli anni ottanta hanno visto un vero boom per l’azienda, dove molti di noi brontosauri, ricorderanno quegli epici tempi con molta nostalgia.
È tutto iniziato all’inizio del decennio, tre anni dopo il lancio del PET originale. Il concetto che voleva perseguire la Commodore era semplice. Creare un computer per la casa economico.
Ecco che Commodore inventò il VIC-20, che utilizzava la stessa CPU MOS 6502 con una RAM fino a 5 KB, sebbene fosse espandibile utilizzando una cartuccia Super Expander.
Non c’era un monitor integrato o una cassetta a nastro, in quanto il computer poteva essere collegato al televisore, ma il prezzo era di poco inferiore a 300 dollari al momento del lancio, equivalenti a circa 940 dollari di oggi.
Il display di testo a 22 colonne del VIC-20 lo rendeva tutt’altro che ideale per la maggior parte degli usi aziendali. Tuttavia, la grafica a colori, le capacità sonore e la possibilità di connettersi a un joystick Atari, combinate con il prezzo basso, ne fecero un successo.
La macchina divenne il primo home computer a vendere 2,5 milioni di unità in tutto il mondo tanto che la Commodore, fece apparire William Shatner (l’attore che ha interpretato il famoso capitano Kirk) nei suoi spot pubblicitari.
Mentre il VIC-20 ha venduto bene, quello che è successo dopo è stato qualcosa di eccezionale. Nel 1982, la Commodore introdusse il glorioso Commodore 64, un nome derivato dai 64K di RAM installati nel computer.
Pubblicità del C64 su una rivista
La macchina costava 595 dollari, circa 1.600 dollari di oggi. Questo anche grazie al fatto che la Commodore aveva acquistato l’azienda che produceva i semiconduttori MOS Technology, e quindi era in grado di produrre molte parti internamente. Venne infatti stimato che un C64 costasse circa 135 dollari di realizzazione per la Commodore ed è stato l’home computer più venduto di tutti i tempi.
Il Commodore 64 doveva competere con le macchine Atari 8-bit 400, Atari 800, Apple II e IBM, ma nel 1983 vendeva circa lo stesso numero di unità di Apple e IBM messe insieme.
Oltre al suo ottimo suono, aveva circa 10.000 titoli software, dove la maggior parte dei quali erano giochi. Il C64 era disponibile nei normali punti vendita piuttosto che solo nei negozi specializzati di computer ed elettronica. Tutto ciò lo ha aiutato a entrare nel Guinness dei primati come il modello di computer singolo più venduto di tutti i tempi, con una stima da 10 a 17 milioni di unità vendute.
Il Commodore SX-64
Seguì un’altra versione del C64: l’SX-64, dotato di un monitor a colori integrato e di un’unità disco. Doveva essere una incarnazione portatile del computer, ma il peso di 23 libbre e le dimensioni enormi significavano che non era esattamente facile da portare in giro.
Non fu venduto molto bene ed è stata interrotta la sua produzione nel 1986.
Commodore rilasciò diversi computer nel 1984, incluso il sostituto del entry level VIC-20, ovvero il Commodore 16, che è morto nel mercato statunitense e il Plus/4 di fascia alta, il cui nome si riferiva alle quattro app per ufficio integrate al suo interno. Con IBM che dominava la parte commerciale del mercato dei computer, fallì anche in America.
Il Commodore 16
Il 1985 vide il lancio del Commodore 128. Offriva alcuni miglioramenti tecnici rispetto al 64, incluso il doppio della RAM e un display a 80 colonne, ma era ancora un computer ad 8 bit in un momento in cui le macchine a 16/32 bit stavano arrivando.
Il 1984 segnò l’anno in cui il fondatore Tramiel lasciò la Commodore per gli scontri con il presidente del consiglio Irvine Gould. In seguito usò la sua nuova società, la Tramel Technology, per acquistare la Consumer Division di Atari.
A febbraio, Commodore ha acquistato una piccola startup chiamata Amiga per 25 milioni di dollari (equivalenti a 67 milioni oggi). L’acquisizione si è rivelata una mossa astuta per la Commodore.
Il 23 luglio 1985, la Commodore introdusse l’Amiga 1000, il primo di una serie di computer Amiga adorati da molti giocatori tra la fine degli anni ’80 e l’inizio degli anni ’90, soprattutto in Europa.
Amiga 1000
Vantando 256 KB di RAM e una CPU Motorola 68000 a 16/32 bit, costava tra 1.295 e i 1.595 dollari, se si desidera il monitor analogico da 13 pollici. Si trattava di circa 4.000 dollari di oggi, quindi si parlava di cifre più importanti.
L’Amiga di Commodore stava andando contro una macchina che sarebbe stata poi il principale concorrente della serie per gli anni a venire: l’Atari ST. La loro sarebbe stata una rivalità come tra Apple e Samsung, Sony e Microsoft, AMD e Nvidia di oggi.
Dopo il primo modello, appunto l’Amiga 1000, seguirono altri Amiga, tra cui l’Amiga 500, che, a differenza del 1000, era venduto in molti punti vendita e non solo nei negozi di computer; un ritorno alla strategia del VIC-20. Il 500 è stato l’Amiga più venduto, con circa 6 milioni di unità vendute.
Amiga 500
I computer della Commodore, erano macchine da gioco brillanti che non hanno mai trovato lo stesso livello di popolarità negli Stati Uniti come in Europa, purtroppo. Titoli come Sensible Soccer, The Chaos Engine, Speedball 2, Cannon Fodder, Syndicate e Monkey Island 2, disponibili su 11 dischi, hanno contribuito a incrementare le vendite e hanno portato alla redazione di riviste specializzate per gli home computer.
Nonostante il successo all’inizio degli anni ’90, le cose non andavano bene per la Commodore. I PC compatibili stavano diventando la scelta preferita per gli utenti aziendali, soprattutto perché molti programmi per questo segmento venivano scritti pensando a MS-DOS. Sega e Nintendo, nel frattempo, stavano dominando l’industria dei giochi grazie alle loro console, e con la grafica 3D in arrivo sui PC, i giorni dell’Amiga erano presto contati.
C’è stato un ultimo lancio di dadi con l’Amiga CD32, una console basata su CD-ROM che aveva alcuni giochi notoriamente pessimi. Commodore ha posizionato la macchina per affrontare Sega nel Regno Unito con annunci che dicevano: “Per ottenere questo, ci vorranno anni per la Sega”. Un tipo di arroganza di cui presto se ne pentirono.
La console CD32
Il CD32 ha subito problemi di budget, il che significa che la console non è mai stata ufficialmente venduta negli Stati Uniti per motivi legali. In realtà ha spostato 100.000 unità in Europa e Canada, ma non è stato sufficiente per salvare Commodore e non c’erano i soldi per farne di più.
Il 29 aprile 1994, la Commodore annunciò la bancarotta. Questo a causa dell’incapacità dell’azienda di stare al passo con i tempi ha giocato un ruolo importante nella sua rovina. La scomparsa ha segnato la fine del CD32, appena otto mesi dopo il lancio.
Entrambi i nomi di Commodore e Amiga sono sopravvissuti per molti anni dopo che il primo è fallito, ma sono passati da un’azienda all’altra e sono sbiaditi nell’oscurità. Per coloro che possedevano una macchina della scuderia Commodore, tuttavia, i ricordi vivranno per sempre. E se non eri ancora vivo, dai un’occhiata a una delle moderne immagini delle console C64.
Questo ci insegna che la storia di importanti aziende di hardware ed elettronica che a un certo punto erano leader e pionieri nel settore tecnologico, e che ora sono defunte, sono state molte.