Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

La Stanford University crea una pelle sintetica capace di auto ripararsi e auto modellarsi

Redazione RHC : 7 Giugno 2023 15:29

Gli scienziati della Stanford University hanno sviluppato una pelle artificiale simile a quella di un essere umano.

Questa pelle può strapparsi e autoripararsi se danneggiata. In futuro, ciò potrebbe portare alla comparsa di robot umanoidi come visto nei film fantascienza. Inoltre questa pelle sintetica può cambiare significativamente la sua forma senza comprometterne il design e l’aspetto.

La finta pelle è composta da silicone e glicole polipropilenico, un ossido polipropilenico che gli permette di auto livellarsi.

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

     Quando questi materiali vengono riscaldati a 70 gradi Celsius, diventano morbidi e fluidi, per poi solidificarsi una volta raffreddati. Il processo di autoguarigione richiede circa 24 ore, che è già molto più veloce della guarigione della pelle di una persona. Forse in futuro il processo verrà ulteriormente accelerato.

    Chris Cooper, uno dei coautori dello studio e uno studente laureato presso la Stanford University, ha dichiarato: “Questo è un passo importante verso l’imitazione della pelle umana, che ha diversi strati ed è assemblata nel giusto ordine durante il processo di guarigione”.

    Il dottor Sam Root, un altro coautore dello studio, ha detto del nuovo sviluppo: “Uno strato può sentire la pressione, un altro la temperatura e un altro il voltaggio”. Gli strati possono essere quindi progettati per rispondere a cambiamenti termici, meccanici o elettrici. Gli scienziati hanno definito la loro invenzione la più vicina alla pelle elettronica indossata dal cyborg di Arnold Schwarzenegger nel film Terminator.

    La base di ogni strato della pelle sono lunghe catene molecolari collegate da legami idrogeno dinamici, simili a quelli che tengono incollata la doppia elica del DNA. Ciò consente al materiale di essere allungato ripetutamente senza strappi, simile al lattice.

    “La pelle guarisce lentamente e può ripristinare le sue funzioni originali senza alcun coinvolgimento esterno”, ha detto Cooper.

    L’aggiunta di materiali magnetici ha inoltre permesso al prototipo di autoassemblarsi da singole parti. La visione a lungo termine del progetto è quella di creare dispositivi in ​​grado di autoripararsi anche da danni estremi.

    In futuro, il team prevede di creare dei piccoli robot che possono essere inghiottiti da una persona per poi autoassemblarsi nel giusto ordine all’interno del corpo. Ciò aiuterà, ad esempio, i chirurghi nell’esecuzione di procedure mediche non invasive.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Articoli in evidenza

    Offerta Speciale: Paghi il Telefono ed in omaggio ricevi un Malware! La nuova ondata Triada

    Gli specialisti di Kaspersky Lab hanno scoperto una nuova versione del malware Triada. Il malware è stato trovato sui nuovi dispositivi Android. Secondo l’azienda, solo dal 13 al...

    Il 19enne membro della cyber-gang d’élite Scattered Spider rischia 60 anni di reclusione

    Un membro del gruppo hacker di Scattered Spider, è stato accusato di furto di criptovaluta su larga scala e operazioni di hacking dei sistemi aziendali. Noah Michael Urban è stato arres...

    Reti WiFi Aperte: Un Terreno Fertile per il Cybercrime 

    Oggigiorno il proliferare di dispositivi portatili, indossabili o comunque Smart hanno reso indispensabile lo scambio di dati, l’accesso alle risorse e la navigazione in rete.  Questo appr...

    La SIAE prende la sua Rivincita! I Criminali Everest sono stati Hackerati da altri criminali informatici

    Chi si occupa di sicurezza informatica ricorderà bene l’attacco del gennaio 2022 contro la SIAE, la Società Italiana degli Autori ed Editori. All’epoca, il colpo fece molto sca...

    Vuoi un Passaporto o una Patente Auto Nuova? Nessun problema, c’è ChatGPT-4o!

    Nel mondo della cybersecurity, ogni innovazione tecnologica porta con sé nuove opportunità… e gli hacker criminali sono subito pronti a trarne un loro vantaggio. pertanto ogni nuova t...