Redazione RHC : 7 Giugno 2023 15:29
Gli scienziati della Stanford University hanno sviluppato una pelle artificiale simile a quella di un essere umano.
Questa pelle può strapparsi e autoripararsi se danneggiata. In futuro, ciò potrebbe portare alla comparsa di robot umanoidi come visto nei film fantascienza. Inoltre questa pelle sintetica può cambiare significativamente la sua forma senza comprometterne il design e l’aspetto.
La finta pelle è composta da silicone e glicole polipropilenico, un ossido polipropilenico che gli permette di auto livellarsi.
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Quando questi materiali vengono riscaldati a 70 gradi Celsius, diventano morbidi e fluidi, per poi solidificarsi una volta raffreddati. Il processo di autoguarigione richiede circa 24 ore, che è già molto più veloce della guarigione della pelle di una persona. Forse in futuro il processo verrà ulteriormente accelerato.
Chris Cooper, uno dei coautori dello studio e uno studente laureato presso la Stanford University, ha dichiarato: “Questo è un passo importante verso l’imitazione della pelle umana, che ha diversi strati ed è assemblata nel giusto ordine durante il processo di guarigione”.
Il dottor Sam Root, un altro coautore dello studio, ha detto del nuovo sviluppo: “Uno strato può sentire la pressione, un altro la temperatura e un altro il voltaggio”. Gli strati possono essere quindi progettati per rispondere a cambiamenti termici, meccanici o elettrici. Gli scienziati hanno definito la loro invenzione la più vicina alla pelle elettronica indossata dal cyborg di Arnold Schwarzenegger nel film Terminator.
La base di ogni strato della pelle sono lunghe catene molecolari collegate da legami idrogeno dinamici, simili a quelli che tengono incollata la doppia elica del DNA. Ciò consente al materiale di essere allungato ripetutamente senza strappi, simile al lattice.
“La pelle guarisce lentamente e può ripristinare le sue funzioni originali senza alcun coinvolgimento esterno”, ha detto Cooper.
L’aggiunta di materiali magnetici ha inoltre permesso al prototipo di autoassemblarsi da singole parti. La visione a lungo termine del progetto è quella di creare dispositivi in grado di autoripararsi anche da danni estremi.
In futuro, il team prevede di creare dei piccoli robot che possono essere inghiottiti da una persona per poi autoassemblarsi nel giusto ordine all’interno del corpo. Ciò aiuterà, ad esempio, i chirurghi nell’esecuzione di procedure mediche non invasive.
Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...
Un’improvvisa e massiccia interruzione di corrente ha colpito la Penisola Iberica, gettando vaste zone di Spagna e Portogallo al buio e causando significative interruzioni alle infras...
Il report DarkMirror Q1 2025 di DarkLab, il laboratorio di Cyber Threat Intelligence di Red Hot Cyber, offre un’analisi dettagliata dell’evoluzione del ransomware in Italia e nel mondo. ...
Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...
Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006